Aggiornamenti recenti Febbraio 7th, 2023 4:20 PM
Ott 25, 2018 Marco Schiaffino News, RSS, Scenario, Vulnerabilità 0
Un esercito di esperti di sicurezza che analizza i software a caccia di vulnerabilità e bug, sviluppatori che lottano contro il tempo per realizzare le patch e poi… quando si arriva all’ultimo anello della catena della sicurezza, l’impegno crolla.
È questa la sintesi del rapporto State of Software Security (disponibile per il download a questo link tramite registrazione) pubblicato da Veracode, che analizza il comportamento delle grandi aziende nella gestione delle problematiche di sicurezza.
I risultati della ricerca tratteggiano un quadro sconsolante, soprattutto per quanto riguarda la tempestività nell’applicazione degli aggiornamenti di programmi utilizzati.
Nel rapporto, infatti, si evidenzia come il 70% di bug non vengano corretti per almeno quattro settimane e il 55% rimanga un problema per almeno tre mesi.
Certo, sappiamo tutti che in ambito enterprise la questione degli aggiornamenti di sicurezza e piuttosto spinosa e investe la business continuity. In molti casi, quindi, gli aggiornamenti che mettono mano ai bug considerati “minori” vengono spesso rinviati per ottimizzare i flussi di lavoro.
Anche nel caso di falle di sicurezza considerate ad alto rischio, però, le aziende dimostrano di non avere una particolare attenzione. Il 25%& delle vulnerabilità classificate come “elevate” richiedono infatti 290 giorni per essere corrette.
Andando a guardare i dati per tipologia di industria, le sorprese non sono poche. Il settore educativo e degli enti pubblici, per esempio, sembra fare meglio dell’industria privata in quanto a reattività. Lo stesso vale (con uno scarto ancora maggiore) per le aziende che operano nel settore della salute.
Per quanto riguarda l’attitudine a “spicciarsi” in base alla distribuzione geografia, l’Europa è fanalino di coda, mentre le aziende con sede in Asia si dimostrano più veloci ed efficienti rispetto a quelle negli Stati Uniti.
Gen 23, 2023 0
Gen 20, 2023 0
Gen 18, 2023 0
Nov 04, 2022 0
Feb 07, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 07, 2023 0
Nel 2022 c’è stato un aumento record negli attacchi...Feb 07, 2023 0
Gli attacchi di phishing non si arrestano: sempre più...Feb 06, 2023 0
Questa mattina abbiamo dato conto del grande clamore...Feb 03, 2023 0
I ransomware sono stati la minaccia principale degli ultimi...Feb 02, 2023 0
Semperis ha recentemente organizzato un incontro con Coley...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Feb 07, 2023 0
Uno studio globale condotto da Kaspersky intervistando...Feb 06, 2023 0
I ricercatori di Proofpoint hanno individuato diverse...Feb 06, 2023 0
A partire da venerdì 3 febbraio, una nuova campagna...Feb 03, 2023 0
Il produttore di sistemi di storage QNAP ha annunciato...Feb 03, 2023 0
Prilex è un noto attore di minacce, che ha iniziato...