Aggiornamenti recenti Settembre 15th, 2025 6:00 PM
Set 27, 2018 Marco Schiaffino Malware, Minacce, News, RSS, Trojan 0
Una tecnica di attacco piuttosto comune, che rischia però di essere terribilmente efficace grazie alla strategia utilizzata dai pirati informatici per diffondere il loro trojan.
I cyber-criminali, infatti, hanno inoculato il codice malevolo come aggiornamento di un’applicazione per Android che fino a qualche tempo fa era assolutamente innocua e veniva distribuita su Google Play. Si tratta di QRecorder, uno strumento per la registrazione audio e delle chiamate.
Come racconta Lukas Stefanko di ESET in un report sul suo blog, però, a un certo punto i cyber-criminali hanno pubblicato un aggiornamento di QRecorder che ne ha cambiato il comportamento, consentendo all’app di intercettare gli SMS e di eseguire un overlay su altre applicazioni.
A quale scopo? Semplice: riprodurre l’interfaccia delle app di Home Banking e rubare le credenziali di accesso (e i PIN inviati via SMS) per svuotare il conto corrente delle vittime.
Il funzionamento dell’app viene descritto anche in un video (consigliamo di saltare direttamente al minuto 1:07) ripreso dallo stesso Stefanko.
Dall’analisi del malware, Stefanko ha dedotto che i bersagli principali sono gli istituti di credito tedeschi, polacchi e cechi.
Le prime vittime, infatti, sono residenti nella Repubblica Ceca e la polizia locale ha già pubblicato le fotografie di un “mulo” durante il prelievo di denaro da un bancomat che sarebbe stato effettuato usando le credenziali rubate con QRecorder. Per il momento i pirati sarebbero riusciti a trafugare 78.000 euro da 5 conti correnti diversi.
Il malware sarebbe una variante di BankBot, una vecchia conoscenza degli esperti di sicurezza. L’applicazione ora è stata rimossa da Google Play, ma rimane il problema di quei 10.000 utenti che l’hanno scaricata.
Ago 27, 2025 0
Lug 22, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 22, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 11, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Set 10, 2025 0
Google dovrà pagare una multa salata da 425 milioni per...