Aggiornamenti recenti Settembre 27th, 2023 2:46 PM
Set 17, 2018 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Difficile che qualcuno riesca a sfruttarla per portare un attacco malware, ma la vulnerabilità che affligge i sistemi Mac e iOS rischia di diventare una bella scocciatura per tutti i clienti Apple.
Il bug, individuato dal ricercatore di Wire Sabri Haddouche, richiede conoscenze tecniche limitate e rischia di diventare uno di quei fenomeni disturbanti che si sono già visti in passato, quando presunti spiritosi hanno pensato bene di inviare a tappeto messaggi con contenuti che “paralizzavano” gli iPhone.
Questa volta il problema non riguarda specificatamente iOS, ma un componente chiamato WebKit, che viene utilizzato per il rendering delle pagine Web.
Come ha spiegato a Bleeping Computer lo stesso Haddouche, basta “nidificare” le proprietà del CSS di una pagina Web in un modo particolare per esaurire le risorse grafiche del sistema operativo e provocarne il blocco.
Su Mac il trucchetto funziona con Safari e Mail, mentre su iOS con tutti i browser. Le politiche di Apple in tema di sviluppo, infatti, prevedono che tutti i produttori debbano usare WebKit per le loro app su iOS.
Diverse anche le conseguenze: se il Mac subisce solo un rallentamento (ma Haddouche è riuscito a mettere a punto una variante dell’attacco sfruttando anche HTML e JavaScript che blocca effettivamente il sistema) su iOS si verifica invece un riavvio.
Secondo il ricercatore, però, il comportamento dei dispositivi mobile varia a seconda della versione del sistema operativo.
Dal momento che non esistono tecniche per mitigare il problema, l’unica speranza è che dalle parti di Cupertino riescano a sfornare in fretta un aggiornamento che risolva la situazione. Prima che la voce si sparga…
Ago 01, 2023 0
Lug 12, 2023 0
Giu 26, 2023 0
Giu 23, 2023 0
Set 27, 2023 0
Set 26, 2023 0
Set 25, 2023 0
Set 25, 2023 0
Set 27, 2023 0
I cybercriminali stanno sviluppando nuovi attacchi,...Set 26, 2023 0
Sembra che la cybersecurity sia diventata centrale per il...Set 19, 2023 0
Uno dei modi migliori per condividere idee e favorire la...Set 18, 2023 0
I dispositivi IoT stanno trasformando l’operatività...Set 18, 2023 0
La sicurezza delle password è un aspetto cruciale per...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Set 25, 2023 0
Il team di sicurezza di Sonatype ha individuato unaSet 25, 2023 0
SentinelLabs e QGroup GmbH hanno individuato un nuovo...Set 22, 2023 0
Signal Foundation, l’azienda dietro l’omonima...Set 22, 2023 0
GitLab ha rilasciato due patch urgenti per risolvere una...Set 21, 2023 0
Nel corso di Innovation 2023, Intel ha annunciato il...