Aggiornamenti recenti Settembre 2nd, 2025 4:53 PM
Set 17, 2018 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Difficile che qualcuno riesca a sfruttarla per portare un attacco malware, ma la vulnerabilità che affligge i sistemi Mac e iOS rischia di diventare una bella scocciatura per tutti i clienti Apple.
Il bug, individuato dal ricercatore di Wire Sabri Haddouche, richiede conoscenze tecniche limitate e rischia di diventare uno di quei fenomeni disturbanti che si sono già visti in passato, quando presunti spiritosi hanno pensato bene di inviare a tappeto messaggi con contenuti che “paralizzavano” gli iPhone.
Questa volta il problema non riguarda specificatamente iOS, ma un componente chiamato WebKit, che viene utilizzato per il rendering delle pagine Web.
Come ha spiegato a Bleeping Computer lo stesso Haddouche, basta “nidificare” le proprietà del CSS di una pagina Web in un modo particolare per esaurire le risorse grafiche del sistema operativo e provocarne il blocco.
Su Mac il trucchetto funziona con Safari e Mail, mentre su iOS con tutti i browser. Le politiche di Apple in tema di sviluppo, infatti, prevedono che tutti i produttori debbano usare WebKit per le loro app su iOS.
Diverse anche le conseguenze: se il Mac subisce solo un rallentamento (ma Haddouche è riuscito a mettere a punto una variante dell’attacco sfruttando anche HTML e JavaScript che blocca effettivamente il sistema) su iOS si verifica invece un riavvio.
Secondo il ricercatore, però, il comportamento dei dispositivi mobile varia a seconda della versione del sistema operativo.
Dal momento che non esistono tecniche per mitigare il problema, l’unica speranza è che dalle parti di Cupertino riescano a sfornare in fretta un aggiornamento che risolva la situazione. Prima che la voce si sparga…
Lug 30, 2025 0
Mar 12, 2025 0
Feb 28, 2025 0
Feb 11, 2025 0
Set 02, 2025 0
Set 01, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 02, 2025 0
Lo scorso 20 agosto Salesloft aveva avvertito di un...Set 01, 2025 0
Qualche giorno fa la Counter Threat Unit di Sophos ha...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...