Aggiornamenti recenti Settembre 15th, 2025 6:00 PM
Lug 12, 2018 Marco Schiaffino Attacchi, Malware, News, RSS 0
Se avete scaricato un software di VSDC tra il 18 giugno e il 6 luglio, sarà meglio che vi prepariate a eseguire una scansione approfondita con il vostro antivirus.
Come spiegano dalle parti di Qihoo, infatti, la software house ha subito un attacco da parte di un gruppo di pirati informatici che hanno modificato i link per il download dei loro programmi (VSDC è nota per offrire strumenti gratuiti di editing audio e video) allo scopo di distribuire malware sui computer delle ignare vittime.
VSDC offre programmi gratuiti per l’editing audio e video. I loro programmi sono distribuiti in decine di paesi diversi.
Come si legge nel report, i cyber-criminali hanno sostituito i file originali con un JavaScript in grado di avviare il download tramite PowerShell di tre differenti malware: un keylogger, un trojan e un ulteriore virus in grado di rubare informazioni dal PC infetto, tra cui le credenziali di accesso a Skype, Steam e Telegram.
L’attacco, in realtà, è stato triplo. La prima intrusione risale al 18 giugno, il secondo al 2 luglio e il terzo (e ultimo) al 6 luglio. Ogni volta i pirati hanno modificato l’indirizzo per il download impostando un indirizzo diverso.
Stando all’analisi dei ricercatori, l’attacco sembrerebbe provenire dalla Lituania (ma come al solito individuare con certezza la provenienza geografica di un attacco del genere è difficilissimo) e avrebbe interessato i siti che distribuiscono i software VSDC in 30 differenti paesi.
Dopo la scoperta dell’attacco, gli amministratori dei siti hanno corretto i link e ora tutto è tornato alla normalità. La società non ha però fornito alcuna indicazione riguardo il numero di download effettuati nel periodo di tempo in cui i link sono stati alterati.
Lug 22, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Nov 07, 2024 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 11, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Set 10, 2025 0
Google dovrà pagare una multa salata da 425 milioni per...