Aggiornamenti recenti Luglio 18th, 2025 3:17 PM
Apr 26, 2018 Marco Schiaffino Attacchi, Hacking, In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 1
L’attacco è clamoroso sia per le potenziali conseguenze, sia per la difficoltà che richiede per essere portato a termine. Gli esperti che stanno analizzando quanto avvenuto, però, non hanno dubbi: si tratta di un’operazione pianificata con attenzione.
I pirati in formatici hanno preso di mira niente meno che il protocollo BGP (Border Gateway Protocol), cioè il sistema che gestisce l’indirizzamento del traffico a livello globale. L’obiettivo, nello specifico, era Amazon Route 53.
Si tratta di uno dei servizi DNS più grandi sul pianeta (il più importante a livello commerciale) che ha come clienti siti Internet del calibro di Twitter.
Gli autori del colpaccio hanno agito martedì e sono riusciti a dirottare il traffico utilizzando un server all’interno delle strutture di Equinix a Chicago, gestendo così il traffico per circa due ore, nel corso delle quali hanno avuto la possibilità di intercettare almeno parte del traffico diretto ai clienti di Amazon Route 53.
Dalle parti di Amazon, per il momento, si sono limitati a ridimensionare quanto avvenuto, spiegando che il problema ha coinvolto un provider “esterno” (eNet) e che tutto è stato risolto. In pratica, i pirati avrebbero violato i sistemi di eNet, attraverso il quale avrebbero attuato il dirottamento del traffico, coinvolgendo altri provider che agiscono come peer della vittima principale.
La reale vittima è stata eNet, un provider intermedio. Il dirottamento del traffico gestito dai DNS Amazon, di conseguenza, è stato parziale.
L’obiettivo, stando a quanto si è riusciti a capire finora, sembra essere stato MyEtherWallet, un exchange che gestisce circa 23 milioni di euro in cripto-valute e il cui traffico è stato dirottato verso un server russo. Dalle prime indagini, però, emergerebbe che l’operazione ha consentito ai criminali di sottrarre poco più di 120.000 euro.
Gli utenti di MyEtherWallet si sarebbero trovati in pratica davanti a un sito identico all’originale, ma gestito dai pirati informatici. Tutti i wallet per cui è stato effettuato il login sono stati svuotati nel giro di qualche secondo.
Ora l’attenzione si concentra sull’individuazione di eventuali altri siti colpiti nel corso dell’intervallo di tempo in cui i cyber-criminali hanno preso il controllo di quella porzione di Internet. Gli esperti ritengono improbabile, infatti, che l’attacco puntasse solo a un singolo exchange.
Il motivo? Considerata la difficoltà di portare a termine un’azione del genere (i precedenti sono pochissimi, l’ultimo risalente a un anno fa) è decisamente improbabile che i cyber-criminali avessero un singolo obiettivo.
Lug 16, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Feb 14, 2025 0
Lug 01, 2024 0
Lug 18, 2025 0
Lug 18, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Lug 15, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 18, 2025 0
Il CERT-UA, agenzia governativa ucraina di cybersicurezza,...Lug 18, 2025 0
Un gruppo APT legato al governo cinese ha mantenuto...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 16, 2025 0
FlashStart, realtà italiana specializzata in soluzioni per...Lug 15, 2025 0
Nuova minaccia per le GPU: secondo un recente comunicato...
One thought on “Dirottano il traffico dal DNS di Amazon per rubare cripto-valuta”