Aggiornamenti recenti Settembre 17th, 2025 4:45 PM
Mar 02, 2018 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 1
Dopo settimane d’incertezza e una raffica di problemi che hanno travolto gli sviluppatori e le aziende coinvolte, sembra che la vicenda Spectre stia finalmente prendendo una piega diversa.
A segnare la svolta è la decisione di Microsoft di collaborare attivamente per distribuire gli aggiornamenti del Microcode dei processori Intel.
Quando la vulnerabilità è stata resa pubblica all’inizio dell’anno si è capito subito che avrebbe creato non pochi problemi. Prima di tutto perché riguarda un aspetto particolarmente profondo come le modalità di funzionamento dei processori, in secondo luogo perché tocca interessi economici decisamente “importanti”.
La cronaca seguente ha confermato le previsioni tra aggiornamenti difettosi, polemiche sulle strategie scelte per correggere il problema e clamorosi passi indietro che hanno portato molti produttori di PC a ritirare le patch che avevano pubblicato.
Sullo sfondo, però, rimaneva un problema più grande. Visto che gli aggiornamenti in questione venivano rilasciati dai singoli produttori, la loro implementazione avrebbe richiesto un intervento “attivo” da parte dei singoli utenti, che avrebbero dovuto andare sul sito, trovare l’aggiornamento giusto, scaricarlo e installarlo.
Insomma: qualcosa che non ci si aspetta assolutamente dall’utilizzatore “medio” di computer, soprattutto se si considera che difficilmente chi usa il PC a casa o in un piccolo ufficio potrà sapere che è necessario applicare l’aggiornamento.
Con l’intervento di Microsoft, tutto diventa più facile. Le patch saranno infatti distribuite attraverso Windows Update e ci sono buone speranze che in questo modo siano applicate dalla maggioranza delle persone.
Gli aggiornamenti arriveranno automaticamente per i sistemi Windows attraverso gli aggiornamenti periodici distribuiti da Microsoft.
Ieri Microsoft ha rilasciato il primo aggiornamento, che interessa i processori Intel Skylake di sesta generazione. Nelle prossime settimane arriveranno le altre patch e (si spera) nel giro di qualche tempo la maggior parte dei computer vulnerabili avrà ricevuto la patch.
Unico neo: le patch verranno distribuite solo per la versione 1709 di Windows 10 Fall Creators. Chi per qualsiasi motivo avesse aspettato a fare l’aggiornamento non la riceverà.
Ago 01, 2025 0
Lug 21, 2025 0
Giu 25, 2025 0
Giu 11, 2025 0
Set 17, 2025 0
Set 16, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 16, 2025 0
I ricercatori della compagnia di sicurezza Socket hanno...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...
One thought on “Microsoft aiuta Intel a distribuire le pacth per Spectre”