Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Gen 09, 2018 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Tecnologia 1
Dopo ogni disastro, per fortuna, arriva la ricostruzione. Succede anche nel caso di WPA, che dopo il crollo causato da KRACK (la vulnerabilità che consente di “bucare” la crittografia delle reti Wi-Fi di cui abbiamo parlato in questo articolo– ndr) si prepara a vivere una nuova trasformazione.
Il risultato è WPA3, il nuovo standard che vedrà la luce nel 2018 e (si spera) sarà implementato velocemente a tutti i livelli.
Ma quali sono le novità? Oltre a tappare la falla che ha fatto tremare milioni di amministratori IT, la Wi-Fi Alliance ha pubblicato sul suo sito ufficiale un comunicato che contiene alcune anticipazioni sulle funzionalità che saranno introdotte con il nuovo standard.
La prima riguarda un sistema che dovrebbe proteggere le connessioni anche nel caso in cui gli utenti scelgano delle password che non rispondono ai criteri di sicurezza più comuni, come complessità e lunghezza. SI tratterebbe, in pratica, di un sistema che punta ad arginare gli attacchi di Brute Forcing imponendo un limite al numero di tentativi di accesso per ogni dispositivo.
La seconda novità riguarda l’introduzione di un sistema di crittografia individualizzata per ogni dispositivo connesso, che permetterà di avere un maggiore livello di sicurezza. L’idea è quella di rendere più difficile la vita ai pirati informatici che puntano a sniffare i dati trasmessi all’interno della rete, impedendo che la violazione di una singola chiave crittografica comprometta tutti i dispositivi.
La terza funzionalità è invece dedicata alla gestione dei dispositivi IoT e prevede la possibilità di accedere alle impostazioni dei dispositivi che non hanno schermo (per esempio le lampadine o le prese di corrente “smart”) attraverso un altro device collegato nella rete locale.
L’ultima, infine, prevede la possibilità di utilizzare una suite di sicurezza aderente agli standard del Committee on National Security Systems che potrà essere utilizzata per le reti Wi-Fi più “sensibili”, come quelle utilizzate negli enti pubblici o nel settore industriale.
Apr 30, 2025 0
Apr 17, 2025 0
Feb 28, 2025 0
Gen 31, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 23, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...
One thought on “In arrivo lo standard WPA3. Più sicurezza per le reti Wi-Fi”