Aggiornamenti recenti Febbraio 6th, 2023 4:36 PM
Nov 28, 2017 Marco Schiaffino Attacchi, Hacking, In evidenza, Malware, News, RSS 3
C’è voluto davvero poco tempo prima che qualcuno cominciasse a sfruttare la nuova vulnerabilità di Office scoperta dai ricercatori di Embedi.
La falla di sicurezza, che fa leva su un componente di Office (Equation Editor) sviluppato nel 2000, consente di avviare codice malevolo al momento stesso dell’apertura di un documento, senza che sia necessaria alcuna interazione con l’utente.
Secondo quanto riporta Reversing Labs, il gruppo Cobalt avrebbe cominciato a sfruttare la vulnerabilità già una settimana dopo la sua scoperta, utilizzando come vettore di attacco un file in formato RTF che viene inviato come allegato a un messaggio di posta elettronica.
La dinamica dell’attacco è estremamente semplice: una volta che la vittima apre il documento, viene avviato il payload che copia sul computer una DLL. I ricercatori ne hanno individuate due versioni, una a 32 e una a 64 bit.
La vulnerabilità in questione sfrutta un bug nel componente di Office che consente di utilizzare equazioni come componenti dinamici all’interno dei documenti.
Reversing Labs non fornisce dettagli sul funzionamento del malware, ma considerando il curriculum del gruppo Cobalt c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Comparso nel 2016, il gruppo di pirati informatici ha dimostrato da sempre di prediligere le vulnerabilità di Office per diffondere malware. Nel corso della loro carriera hanno colpito in preferenza istituti finanziari e bancomat, dedicandosi ad attacchi mirati.
Questo, però, rischia di essere solo il primo assaggio. Su Internet, infatti, hanno cominciato a comparire dei Proof of Concept che sfruttano la vulnerabilità e che permetterebbero anche ad altri gruppi di cominciare a sfruttare il bug per attacchi a tappeto.
L’invito, di conseguenza, è quello di aggiornare Office il prima possibile. Microsoft ha infatti corretto il componente con l’update distribuito a metà novembre per il suo pacchetto di programmi per l’ufficio. Chi non aggiorna, nel giro di qualche giorno potrebbe trovarsi in seri guai.
Gen 28, 2022 0
Gen 27, 2022 0
Gen 26, 2022 0
Gen 25, 2022 0
Feb 06, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 03, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Questa mattina abbiamo dato conto del grande clamore...Feb 03, 2023 0
I ransomware sono stati la minaccia principale degli ultimi...Feb 02, 2023 0
Semperis ha recentemente organizzato un incontro con Coley...Feb 02, 2023 0
Le soluzioni di quantum computing impatteranno...Feb 01, 2023 0
Armis ha annunciato la publicazione del report State of...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Feb 06, 2023 0
I ricercatori di Proofpoint hanno individuato diverse...Feb 06, 2023 0
A partire da venerdì 3 febbraio, una nuova campagna...Feb 03, 2023 0
Il produttore di sistemi di storage QNAP ha annunciato...Feb 03, 2023 0
Prilex è un noto attore di minacce, che ha iniziato...Feb 02, 2023 0
Semperis ha recentemente organizzato un incontro con Coley...
3 thoughts on “I pirati stanno già usando il bug Equation di Office. Avete aggiornato?”