Aggiornamenti recenti Agosto 13th, 2025 11:24 AM
Nov 28, 2017 Marco Schiaffino Attacchi, Hacking, In evidenza, Malware, News, RSS 3
C’è voluto davvero poco tempo prima che qualcuno cominciasse a sfruttare la nuova vulnerabilità di Office scoperta dai ricercatori di Embedi.
La falla di sicurezza, che fa leva su un componente di Office (Equation Editor) sviluppato nel 2000, consente di avviare codice malevolo al momento stesso dell’apertura di un documento, senza che sia necessaria alcuna interazione con l’utente.
Secondo quanto riporta Reversing Labs, il gruppo Cobalt avrebbe cominciato a sfruttare la vulnerabilità già una settimana dopo la sua scoperta, utilizzando come vettore di attacco un file in formato RTF che viene inviato come allegato a un messaggio di posta elettronica.
La dinamica dell’attacco è estremamente semplice: una volta che la vittima apre il documento, viene avviato il payload che copia sul computer una DLL. I ricercatori ne hanno individuate due versioni, una a 32 e una a 64 bit.
La vulnerabilità in questione sfrutta un bug nel componente di Office che consente di utilizzare equazioni come componenti dinamici all’interno dei documenti.
Reversing Labs non fornisce dettagli sul funzionamento del malware, ma considerando il curriculum del gruppo Cobalt c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Comparso nel 2016, il gruppo di pirati informatici ha dimostrato da sempre di prediligere le vulnerabilità di Office per diffondere malware. Nel corso della loro carriera hanno colpito in preferenza istituti finanziari e bancomat, dedicandosi ad attacchi mirati.
Questo, però, rischia di essere solo il primo assaggio. Su Internet, infatti, hanno cominciato a comparire dei Proof of Concept che sfruttano la vulnerabilità e che permetterebbero anche ad altri gruppi di cominciare a sfruttare il bug per attacchi a tappeto.
L’invito, di conseguenza, è quello di aggiornare Office il prima possibile. Microsoft ha infatti corretto il componente con l’update distribuito a metà novembre per il suo pacchetto di programmi per l’ufficio. Chi non aggiorna, nel giro di qualche giorno potrebbe trovarsi in seri guai.
Mag 31, 2024 0
Dic 22, 2023 0
Nov 28, 2023 0
Gen 28, 2022 0
Ago 13, 2025 0
Ago 12, 2025 0
Ago 11, 2025 0
Ago 11, 2025 0
Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 13, 2025 0
Le tensioni tra Stati Uniti e Cina si spostano sul...Ago 12, 2025 0
Una nuova campagna di attacchi informatici sta prendendo di...Ago 11, 2025 0
Una vulnerabilità in Google Calendar consentiva a un...Ago 11, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato e analizzato...Ago 08, 2025 0
SonicWall ha smentito l’ipotesi che i recenti attacchi...
3 thoughts on “I pirati stanno già usando il bug Equation di Office. Avete aggiornato?”