Aggiornamenti recenti Luglio 18th, 2025 3:17 PM
Nov 27, 2017 Marco Schiaffino Attacchi, Gestione dati, Hacking, News, RSS 0
Ennesimo caso di “rapina digitale” ai danni degli utilizzatori di cripto-valute. In questo caso, però, la vicenda si tinge di giallo. A distanza di settimane dal furto, infatti, nessuno sembra ancora avere la più pallida idea di come il pirata informatico sia riuscito a sottrarre il denaro.
Protagonista della storia è CoinPouch, un wallet di cripto-valuta per iOS che tratta Bitcoin, LiteCoin, Ethereum e altre monete digitali tra cui Verge (XVG).
I guai sono cominciati all’inizio di novembre, quando alcuni utenti di CoinPouch hanno cominciato a segnalare di problemi con la gestione dei Verge. Nel dettaglio, lamentavano la “scomparsa” di alcuni XVG dal conto.
La vicenda, come dimostra un comunicato pubblicato online, è stata trattata in un primo momento sotto un profilo squisitamente tecnico, che gli sviluppatori di CoinPuch e quelli di Verge hanno cercato di affrontare insieme introducendo alcune modifiche al sistema di gestione dei wallet.
In seguito, però, i programmatori coinvolti si sono convinti di essersi trovati di fronte a un vero e proprio attacco hacker. In un secondo comunicato, CoinPouch ha infatti annunciato di aver contattato le forze di polizia per denunciare l’attività di uno sconosciuto pirata informatico che avrebbe trovato il modo di trasferire i Verge dal conto delle vittime al suo.
L’indagine (portata avanti anche dagli sviluppatori di Verge) ha permesso di individuare il wallet verso cui sono stati reindirizzati gli XVG. Sul suo conto ci sono 126 milioni di Verge, che al cambio attuale (0.0068 dollari per XVG) corrispondono a circa 856.000 dollari.
Il problema, però, è che nessuno è ancora riuscito a capire come diavolo abbia fatto. E fino a quando questo non verrà chiarito, sarà anche piuttosto difficile recuperare il maltolto.
Giu 04, 2025 0
Mag 30, 2025 0
Feb 12, 2025 0
Set 03, 2024 0
Lug 18, 2025 0
Lug 18, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Lug 16, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 18, 2025 0
Il CERT-UA, agenzia governativa ucraina di cybersicurezza,...Lug 18, 2025 0
Un gruppo APT legato al governo cinese ha mantenuto...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 16, 2025 0
FlashStart, realtà italiana specializzata in soluzioni per...Lug 15, 2025 0
Nuova minaccia per le GPU: secondo un recente comunicato...