Aggiornamenti recenti Ottobre 15th, 2025 9:00 AM
Nov 03, 2017 Marco Schiaffino Attacchi, Gestione dati, Hacking, Intrusione, Leaks, News, RSS 0
Non è il record dal punto di vista numerico (Yahoo! è inarrivabile) ma lo è certamente dal punto di vista della percentuale di utenti interessati a livello nazionale: le utenze violate dai pirati informatici in Malesia corrispondono infatti al 153% dei suoi abitanti.
L’apparente assurdità del dato è dovuto ovviamente al fatto che molti malesi hanno più di un dispositivo (e tra i dati rubati potrebbero esserci anche contratti “usa e getta” usati da turisti) ma i numeri sono comunque spaventosi: 46,2 milioni di utenze violate in un paese che ha poco più di 30 milioni di abitanti. Abbastanza per far pensare che il dato “reale” si avvicini comunque al 100% di chi ha un telefono.
Lo stesso leak comprenderebbe anche i dati medici di oltre 80.000 persone, che proverrebbero dalla violazione dei sistemi del Malaysian Medical Council, Malaysian Medical Association (MMA) e della Malaysian Dental Association.
L’ultra-moderna Kuala Lumpur da oggi detiene il (poco invidiabile) record di informazioni personali rubate.
Stando a quanto riportano organi di stampa locali, l’attacco potrebbe essere avvenuto nel 2014, ma la conferma della mega-violazione si sarebbe avuta soltanto in questi giorni, quando il monumentale database ha fatto la sua comparsa su Internet.
Tra le informazioni finite nelle mani dei pirati ci sono i numeri di telefono, il numero di serie delle SIM, i dati anagrafici e la residenza degli utenti.
Tutti dati che ora (se non è già successo) possono essere utilizzati dai cyber-criminali come preferiscono, per esempio con attacchi di phishing in cui avrebbero gioco facile nell’impersonare il servizio clienti di una delle società di comunicazioni coinvolte.
Set 30, 2025 0
Giu 04, 2025 0
Mag 30, 2025 0
Mar 04, 2025 0
Ott 15, 2025 0
Ott 14, 2025 0
Ott 14, 2025 0
Ott 13, 2025 0
Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Set 25, 2025 0
Tra le conseguenze più impattanti degli attacchi...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 14, 2025 0
Dopo quasi trent’anni di attività nel mondo della...Ott 14, 2025 0
In un nuovo post sul proprio blog, Apple ha espresso...Ott 13, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno confermato che...Ott 13, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha...