Aggiornamenti recenti Ottobre 23rd, 2025 6:32 PM
Ott 25, 2017 Marco Schiaffino Malware, News, RSS 0
Il 2017 verrà ricordato come un vero “annus horribilis” per gli attacchi ransomware, in particolare in Italia. Secondo ESET, che ha analizzato i dati riguardanti questa specifica forma di attacco informatico, le segnalazioni sarebbero quasi raddoppiate: un +87% che la dice lunga sull’ondata di malware che ha colpito i computer nel nostro paese.
Fortunatamente l’impatto effettivo è stato inferiore. Stando ai dati forniti dagli analisti della società di sicurezza, solo il 12% delle segnalazioni riguardavano una vera e propria infezione in cui è stata portata a termine la cifratura dei dati.
L’occasione per diffondere la statistica è stata la presentazione della nuova linea di prodotti per la sicurezza ESET (NOD32 Antivirus, Internet Security e Smart Security Premium) per il 2018. Proprio l’aumento nella diffusione dei ransomware, infatti, avrebbe portato gli sviluppatori dell’azienda con sede a Bratislava a equipaggiare i loro prodotti di punta con uno strumento anti-ransomware.

Guardando nel dettaglio le statistiche rilevate da ESET si scopre, come prevedibile, che a segnare l’aumento di segnalazioni ci hanno pensato WannaCry (27% del totale) e NotPetya (19%).
Le analisi sui casi registrati indicano poi che le effettive infezioni si sono verificate quando il livello di protezione era in qualche modo pregiudicato da errate impostazioni (funzionalità disattivate nei software di sicurezza) o dal mancato aggiornamento delle signature.
A preoccupare, quindi, oltre al trend generale c’è la conferma di una costante sottovalutazione della minaccia da parte degli utenti. Tanto più che in queste ore si sta assistendo alla diffusione del nuovo Bad Rabbit, che ha più di qualche punto in comune con i ransomware citati in precedenza e che potrebbe investire anche il nostro paese.
Apr 10, 2025 0
Gen 13, 2025 0
Dic 11, 2024 0
Nov 26, 2024 0
Ott 23, 2025 0
Ott 22, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Ott 20, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...
Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...
Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 23, 2025 0
Una recente analisi di ESET riporta che il gruppo...
Ott 22, 2025 0
Zyxel Networks ha presentato “Zyxel Commercialisti...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 20, 2025 0
Il Threat Research Team della compagnia di sicurezza...
Ott 20, 2025 0
Nel periodo compreso tra l’11 e il 17 ottobre, il...
