Aggiornamenti recenti Luglio 15th, 2025 3:23 PM
Ott 16, 2017 Marco Schiaffino Hacking, In evidenza, Intrusione, News, RSS, Vulnerabilità 4
Abbiamo passato anni a raccomandare di usare una password per crittografare i dati delle connessioni Wi-Fi. Ieri si è scoperto che è perfettamente inutile: il protocollo di crittografia WPA2 soffre infatti di un bug che consentirebbe ai pirati informatici di fare quello che vogliono.
WPA2 (Wi-Fi Protected Access II) è il protocollo adottato per proteggere le connessioni tra dispositive e access point che utilizzano Wi-Fi e, fino a oggi, era considerate lo stato dell’arte per garantire connessioni sicure. Con questa nuova tecnica di attacco si apre una vera voragine che indebolisce qualsiasi rete.
Il “proof of concept” che verrà reso pubblico oggi è stato battezzato con il nome di KRACK (abbreviazione di Key Reinstallation Attacks) e farebbe leva su una serie di vulnerabilità legate al sistema di scambio delle chiave nel corso del processo di handshacking.
Stando a quanto si legge in un’allerta inviata dal CERT a un centinaio di aziende, sfruttando le vulnerabilità sarebbe possibile decrittare il traffico, intercettare informazioni, dirottare le connessioni http, replicare i pacchetti e portare attacchi di http injection. Insomma: un vero disastro.
La buona notizia è che si tratta di vulnerabilità scoperte da un gruppo di ricercatori e non ancora attivamente utilizzate da cyber-criminali. Le cose, però, rischiano di degenerare in fretta. Non appena si conosceranno i dettagli, i pirati potranno cominciare a sfruttarla.
Il protocollo WPA2 è utilizzato in tutti i modem-router casalinghi e aziendali, negli hot spot e nei collegamenti dei dispositivi IoT come le videocamere di sorveglianza. Parliamo di miliardi di dispositivi.
Le vulnerabilità (CVE-2017-13077, CVE-2017-13078, CVE-2017-13079, CVE-2017-13080, CVE-2017-13081, CVE-2017-13082, CVE-2017-13084, CVE-2017-13086, CVE-2017-13087, CVE-2017-13088) verranno illustrate in tutti i dettagli in un incontro pianificato per il primo di novembre nel corso della ACM Conference on Computer and Communications Security di Dallas, ma secondo varie indiscrezioni se ne saprà di più già da oggi.
Le prime informazioni dovrebbero infatti comparire sul sito krackattacks.com, che per il momento non ospita alcun contenuto. C’è da scommettere, però, che nel corso della giornata registrerà un deciso aumento di traffico.
Il gruppo di ricercatori che hanno realizzato lo studio avevano anticipato l’esistenza di falle di sicurezza nel protocollo Wi-Fi in un documento illustrato nel corso della Black Hat Security Conference di Las Vegas dello scorso agosto. Ora però si parla di applicazioni pratiche e le cose cambiano sostanzialmente.
La palla passa quindi ai produttori di router e access point che dovranno riuscire a sviluppare e distribuire a tempo di record gli aggiornamenti per tappare la falla di sicurezza, riducendo i danni al minimo. Il problema, però, è che considerando il numero di access point presenti sul pianeta, l’impresa rischia di essere davvero titanica.
Giu 04, 2025 0
Mag 30, 2025 0
Feb 12, 2025 0
Set 23, 2024 0
Lug 15, 2025 0
Lug 14, 2025 0
Lug 14, 2025 0
Lug 11, 2025 0
Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 15, 2025 0
Nuova minaccia per le GPU: secondo un recente comunicato...Lug 14, 2025 0
I ricercatori di AG Security Research hanno individuato una...Lug 14, 2025 0
Nel corso di questa settimana, il CERT-AGID ha individuato...Lug 11, 2025 0
I ricercatori di PCA Cybersecurity hanno individuato un set...Lug 10, 2025 0
Una grave falla di sicurezza ha trasformato una sessione...
4 thoughts on “KRACK! Bucata la crittografia WPA2 delle reti Wi-Fi”