Aggiornamenti recenti Agosto 21st, 2025 3:51 PM
Set 13, 2017 Marco Schiaffino News, RSS, Tecnologia, Vulnerabilità 0
Quando Microsoft ha introdotto il Linux Subsystem per eseguire programmi nativi Linux su Windows 10, molti hanno accolto la notizia con entusiasmo. Ora, forse, si dovranno ricredere.
Come spiega CheckPoint in un report pubblicato sul suo sito ufficiale, la funzionalità permetterebbe infatti ai pirati informatici di aggirare i controlli dei software di sicurezza lasciando campo aperto ai loro malware.
Stando a quanto riportato da CheckPoint, che ha battezzato la tecnica con il nome di Bashware, le modalità con cui è implementata la funzione consentono l’esecuzione in modalità “nascosta” degli ELF.
Il tutto avviene forzando l’attivazione della modalità sviluppatore (developer mode) attraverso la modifica di alcune chiavi di registro che richiedono i permessi di amministratore locale e l’uso di Wine, l’emulatore Linux-Windows che secondo i ricercatori rappresenta la perfetta interfaccia per consentire la comunicazione tra i due ambienti.
In tutto si tratterebbe di quattro passaggi: il caricamento del Windows Subsystem Linux (WSL), la creazione di un filesystem per Linux che consente l’esecuzione di applicazioni per il sistema open source, la modifica delle chiavi di registro e l’uso di Wine come layer di compatibilità tra i due ambienti.
Risultato: un malware per Windows in grado di “girare” in ambiente Linux grazie all’emulatore e che, trovandosi in un ambiente diverso, non viene controllato dall’antivirus.
Lug 18, 2025 0
Giu 25, 2025 0
Giu 19, 2025 0
Giu 18, 2025 0
Ago 21, 2025 0
Ago 20, 2025 0
Ago 19, 2025 0
Ago 18, 2025 0
Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 21, 2025 0
Un gruppo di cyber spionaggio legato ai servizi segreti...Ago 20, 2025 0
Il chatbot di assistenza clienti di Lenovo, chiamato Lena,...Ago 19, 2025 0
Il team di sicurezza della Python Software Foundation,...Ago 18, 2025 0
Nel corso di questa settimana il CERT-AGID ha rilevatoAgo 13, 2025 0
Le tensioni tra Stati Uniti e Cina si spostano sul...