Aggiornamenti recenti Ottobre 20th, 2025 9:00 AM
Set 13, 2017 Marco Schiaffino News, RSS, Tecnologia, Vulnerabilità 0
Quando Microsoft ha introdotto il Linux Subsystem per eseguire programmi nativi Linux su Windows 10, molti hanno accolto la notizia con entusiasmo. Ora, forse, si dovranno ricredere.
Come spiega CheckPoint in un report pubblicato sul suo sito ufficiale, la funzionalità permetterebbe infatti ai pirati informatici di aggirare i controlli dei software di sicurezza lasciando campo aperto ai loro malware.
Stando a quanto riportato da CheckPoint, che ha battezzato la tecnica con il nome di Bashware, le modalità con cui è implementata la funzione consentono l’esecuzione in modalità “nascosta” degli ELF.
Il tutto avviene forzando l’attivazione della modalità sviluppatore (developer mode) attraverso la modifica di alcune chiavi di registro che richiedono i permessi di amministratore locale e l’uso di Wine, l’emulatore Linux-Windows che secondo i ricercatori rappresenta la perfetta interfaccia per consentire la comunicazione tra i due ambienti.
In tutto si tratterebbe di quattro passaggi: il caricamento del Windows Subsystem Linux (WSL), la creazione di un filesystem per Linux che consente l’esecuzione di applicazioni per il sistema open source, la modifica delle chiavi di registro e l’uso di Wine come layer di compatibilità tra i due ambienti.
Risultato: un malware per Windows in grado di “girare” in ambiente Linux grazie all’emulatore e che, trovandosi in un ambiente diverso, non viene controllato dall’antivirus.
Set 17, 2025 0
Set 03, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ott 20, 2025 0
Ott 17, 2025 0
Ott 16, 2025 0
Ott 15, 2025 0
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Set 25, 2025 0
Tra le conseguenze più impattanti degli attacchi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 20, 2025 0
Nel periodo compreso tra l’11 e il 17 ottobre, il...Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo...Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 14, 2025 0
Dopo quasi trent’anni di attività nel mondo della...