Aggiornamenti recenti Settembre 15th, 2025 6:00 PM
Lug 27, 2017 Marco Schiaffino Malware, Minacce, News, RSS, Trojan 0
Dopo aver distribuito con successo il loro trojan in grado di generare cripto-valuta usando la potenza di calcolo dei computer con sistemi Linux, il gruppo di pirati informatici che ha creato SambaCry sembra aver deciso di espandere il suo campo di azione a Windows.
Il loro nuovo “prodotto” è un trojan per Windows, che i ricercatori Kaspersky hanno battezzato con il nome di CowerSnail. Nel report che ne descrive le funzionalità, Sergey Yunakovsky non specifica se sia noto un vettore di attacco usato per diffondere il trojan e, di conseguenza, è ipotizzabile che non sia ancora diffuso.
A quanto si capisce, piuttosto, CowerSnail sarebbe ancora in una fase iniziale di sviluppo. Il trojan, infatti, viene descritto come una semplice backdoor con funzionalità basiche, come la possibilità di installarsi come servizio di Windows, recuperare informazioni sul PC compromesso (Sistema operativo, nome del PC, caratteristiche tecniche della macchina) ed eseguire operazioni in batch.
Il trojan invia al server C&C una serie di informazioni riguardanti la macchina infetta, che possiamo vedere nella parte destra della schermata.
Quello che è più importante, però è che il malware può scaricare aggiornamenti e che è scritto in un linguaggio multipiattaforma (Qt) che consentirebbe ai pirati di generare facilmente una versione del trojan per altri sistemi operativi.
Il legame con il gruppo responsabile della diffusione di SambaCry è rappresentato invece dal server Command and Control a cui si collega il malware, che è lo stesso usato per gestire il trojan per Linux identificato qualche settimana fa.
Ora bisognerà capire quali siano i possibili sviluppi della vicenda. La vulnerabilità usata da SambaCry faceva leva su alcuni bug del Server Message Block (SMB) e, stando alle notizie di cronaca più recenti, potrebbe non essere l’unica falla di sicurezza legata al protocollo per la condivisione di file e stampanti.
Il rischio è che gli autori di SambaCry abbiano trovato un nuovo exploit per Windows con caratteristiche simili al famigerato EternalBlue e si preparino a sfruttarlo. Occhi aperti, quindi.
Mar 04, 2025 0
Nov 11, 2024 0
Ott 02, 2024 0
Set 30, 2024 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 11, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Set 10, 2025 0
Google dovrà pagare una multa salata da 425 milioni per...