Aggiornamenti recenti Ottobre 17th, 2025 9:00 AM
Lug 21, 2017 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
Un tempestivo aggiornamento ha messo la piattaforma Steam al riparo da una possibile catastrofe. L’allarme è partito da Justin Taft di One Up Security, che ha individuato un bug nel codice di Source SDK, una libreria utilizzata per consentire la creazione dei cosiddetti “mod” che permettono di modificare alcuni aspetti dei videogiochi distribuiti su Steam.
Stando a quanto riportato dal ricercatore, che non ha ancora reso pubblici i dettagli della vulnerabilità allo scopo di dare il tempo agli sviluppatori di installare la patch e correggere la vulnerabilità, la falla di sicurezza avrebbe consentito di avviare l’esecuzione di codice in remoto sul computer degli utenti e, di conseguenza, di installare un malware senza che fosse necessaria alcuna interazione da parte loro.
Ora Valve si sta dando da fare per eliminare il problema. Oltre a dover correggere la libreria, infatti, l’azienda si trova a dover coordinare l’attività di numerosi sviluppatori, che devono implementare le correzioni in tutti i loro videogiochi.
Stando a quanto si legge sul sito Web di One Up Security, i dettagli riguardanti la vulnerabilità saranno pubblicati tra 30 giorni, periodo che Valve ha evidentemente considerato sufficiente per mettere i suoi clienti al riparo da qualsiasi rischio. Gli stessi ricercatori di One Up Security hanno messo a disposizione la patch per gli sviluppatori.
Tra i giochi vulnerabili ci sono titoli molto popolari come Team Fortress 2 e Portal 2, che vantano milioni di giocatori e hanno seriamente rischiato di diventare un vettore di attacco per i pirati informatici.
Lug 25, 2025 0
Ott 16, 2023 0
Mag 17, 2018 1
Ago 24, 2017 0
Ott 17, 2025 0
Ott 16, 2025 0
Ott 15, 2025 0
Ott 14, 2025 0
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Set 25, 2025 0
Tra le conseguenze più impattanti degli attacchi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo...Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 14, 2025 0
Dopo quasi trent’anni di attività nel mondo della...Ott 14, 2025 0
In un nuovo post sul proprio blog, Apple ha espresso...