Aggiornamenti recenti Settembre 17th, 2025 4:45 PM
Lug 07, 2017 Marco Schiaffino Attacchi, Hacking, Intrusione, News, RSS 2
Non si tratterebbe di un pericolo attuale e concreto, ma comunque sufficiente a indurre il Federal Bureau of Invesigation e l’Homeland Security a dichiarare un “allarme giallo” (amber – ndr) per vigilare su possibili sviluppi.
A riportarlo è il New York Times, che in un articolo comparso online ieri, cita un rapporto su cui i giornalisti sarebbero riusciti a mettere le mani.
Nel dettaglio, l’allarme riguarda la compromissione di alcune aziende che operano nel settore dell’energia e che sarebbero state messe nel mirino dagli hacker a partire dal mese di maggio.
Il rapporto non specifica quali e quante siano le aziende interessate, ma tra queste ci sarebbe anche la Wolf Creek Nuclear Operating Corporation, che gestisce una centrale nucleare in Kansas.
La centrale nucleare di Burlington, Kansas, è gestita dalla Wolf Creek Nuclear Operating Corporation, che gestisce. L’azienda sarebbe tra le vittime degli attacchi.
Nonostante il rapporto dia per certo che sia avvenuta la violazione di sistemi informatici delle aziende, al suo interno si specificherebbe che “non ci sono indizi che i pirati siano riusciti ad accedere a sistemi delegati al controllo delle infrastrutture energetiche”.
In ogni caso il quotidiano statunitense precisa che le reti informatiche dedicate alla gestione delle infrastrutture energetiche, com’è logico che sia, sono completamente isolate da Internet e dal resto dei sistemi aziendali.
Gli attacchi, portati nel classico stile adottato dai gruppi specializzati nelle infiltrazioni, hanno sfruttato diverse tecniche, a partire dalle classiche email di spear-phishing con documenti di Word infetti in allegato. Ma non solo: secondo gli investigatori, i pirati avrebbero anche compromesso dei siti Internet visitati frequentemente dai bersagli dell’attacco.
Insomma: il classico modus operandi di chi vuole mettere a segno un attacco APT (Advanced Persistent Threat) e sta cercando un varco per penetrare il network in cui si vuole insinuare.
Nessuno, almeno per il momento, si sbilancia nemmeno sugli obiettivi degli attacchi: semplice spionaggio industriale o un tentativo di sondare il terreno per verificare la possibilità di accedere a sistemi che possono portare al sabotaggio degli impianti?
Lug 04, 2025 0
Giu 06, 2025 0
Giu 04, 2025 0
Mag 30, 2025 0
Set 17, 2025 0
Set 16, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 16, 2025 0
I ricercatori della compagnia di sicurezza Socket hanno...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...
2 thoughts on “Allarme giallo in USA: gruppi hacker all’attacco delle centrali nucleari”