Aggiornamenti recenti Ottobre 28th, 2025 9:10 AM
Lug 06, 2017 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
Il bollettino di sicurezza pubblicato da Cisco nella giornata di ieri segnala tre vulnerabilità critiche (e altre di impatto minore) che riguardano tra gli altri strumenti dedicati al mondo enterprise come Elastic Services Controller e Ultra Services Framework.
E quando Cisco parla di vulnerabilità “critiche” è meglio prendere l’avvertimento sul serio. I bug in questione, infatti, sono di quelli che possono provocare un vero disastro.
La prima riguarda Elastic Services Controller (ESC) e si tratta di un problema di autenticazione. Nel dettaglio, si tratta delle credenziali di default di Cisco ESC UI, identiche per diverse installazioni e che possono essere utilizzate per creare un token di sessione come amministratore che permettono l’accesso a tutte le istanze dell’ESC web UI. Per correggere la falla è necessario aggiornare il software alle versioni 2.3.1.434 o 2.3.2.

Elastic Services Controller è il sistema centralizzato di gestione che Cisco propone per gestire le reti e i servizi virtualizzati.
La seconda è invece relativa al servizio AutoIT di Ultra Services Framework Staging Server e può portare all’avvio di esecuzione di codice in remoto con privilegi di root utilizzando input di comandi CLI fabbricati ad hoc.
L’ultima vulnerabilità riguarda sempre Ultra Services Framework, ma in questo caso a offrire il fianco a un attacco è il sistema di autenticazione dell’Ultra Automation Service. La colpa è dell’impostazione predefinita del servizio Apache ZooKeeper, che consente a un utente privo di credenziali di autenticazioni di accedere al sistema.
L’azienda ha corretto entrambi i bug nelle versioni 5.0.3 e 5.1, il cui download è disponibile sul sito del produttore ma, è bene ricordarlo, deve essere eseguito manualmente. L’elenco completo dei bug corretti nella tornata di update di Cisco è disponibile a questo indirizzo.
Set 29, 2025 0
Ago 04, 2025 0
Lug 12, 2024 0
Lug 03, 2024 0
Ott 28, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Ott 24, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...
Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 27, 2025 0
Nel periodo compreso tra il 18 e il 24 ottobre,...
Ott 24, 2025 0
Il Pwn2Own di ottobre, tenutosi a Cork, in Irlanda, si...
Ott 23, 2025 0
Una recente analisi di ESET riporta che il gruppo...
