Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Dic 05, 2016 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
Ennesimo “buco” nei sistemi di protezione dei dispositivi iOS. Questa volta a farne le spese è il Blocco Attivazione, il sistema di protezione che impedisce (o dovrebbe impedire) l’inizializzazione di un dispositivio smarrito o rubato.
Il Blocco Attivazione, introdotto con iOS 7, richiede l’inserimento della password per riattivare e utilizzare un dispositivo Apple o inizializzarlo e rappresenta, fin dal momento della sua introduzione nel 2013, uno dei più efficaci argini al furto di iPhone e iPad.
Con il Blocco Attivazione, infatti, l’eventuale ladro si troverebbe tra le mani un dispositivo perfettamente inutile.
Stando a quanto riportato da Vulnerability Lab, però, sull’iPad sarebbe possibile aggirare il blocco sfruttando un exploit basato su un buffer overflow del sistema.
La procedura, mostrata in un video pubblicato dalla società di sicurezza, ricorda un po’ un rituale Voodoo, ma non è la prima volta che le vulnerabilità di iOS richiedono procedure bizzarre per essere sfruttate.
La procedura, in pratica, può essere sintetizzata in questo modo: una volta avviato l’iPad, iOS chiede tra le prime cose di collegarsi a una rete Wi-Fi.
Per provocare il buffer overflow, sarebbe necessario inserire come username e password delle stringhe estremamente lunghe (nel video vengono usati i comandi di copia-incolla per facilitare l’operazione) che portano il dispositivo a rallentare e bloccarsi.
Da qui si entra, appunto, nel puro esoterismo: la procedura prevede infatti di chiudere la cover per qualche secondo, riaprirla e ruotare il tablet (non prima di aver coperto la webcam con del nastro adesivo) per poi premere il tasto Home.
Se si azzecca il tempo giusto, l’iPad rimane “disorientato” da tutto questo e consente l’attivazione del dispositivo come se fosse nuovo.
Per quanto bizzarra e complessa, la tecnica sembra funzionare e Apple ora dovrà ingegnarsi per trovare un sistema che permetta di mettere mano alla vulnerabilità.
Mar 12, 2025 0
Feb 28, 2025 0
Feb 11, 2025 0
Gen 13, 2025 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...