Aggiornamenti recenti Ottobre 13th, 2025 2:00 PM
Nov 21, 2016 Marco Schiaffino Mercato, News, Privacy, Prodotto, RSS 0
Se le persone tenessero un comportamento responsabile nell’uso dei dispositivi informatici, il 99% delle minacce informatiche sarebbero già debellate.
Per chi mastica di sicurezza informatica (o lavora nel settore) l’affermazione è banale, ma alla consapevolezza del fatto che la famosa “cultura della sicurezza” è importantissima, quasi mai si affianca una reale attività di alfabetizzazione delle persone a cui ci si dovrebbe rivolgere.
A provarci è F-Secure, che ha pubblicato un e-book gratuito (lo si può scaricare da BookRepublic) con un breve vademecum sui comportamenti da tenere (o meglio le cose da non fare) per garantire la sicurezza del proprio computer e della rete aziendale.
Semplice, diretto e certamente istruttivo. Non cancellerà i pirati informatici dalla faccia della terra, ma potrà aiutare le aziende a rendere più responsabili i dipendenti.
Nel libro intitolato Sicurezza informatica: 10 cose da non fare mai, gli autori Gianluigi Bonanomi e Renzo Zonin toccano gli aspetti principali della sicurezza: dalla gestione delle password alla (necessaria) diffidenza nei confronti delle email che arrivano da mittenti sconosciuti, fino all’uso di dischi esterni e chiavi USB in ambito aziendale.
Regole di buon senso, curiosità e approfondimenti che permettono di capire meglio quali rischi si corrono e quali sono gli anelli deboli su cui i pirati informatici cercano di fare leva per compromettere la nostra sicurezza e la nostra privacy.
Tutto scritto con un linguaggio di facile comprensione che permette anche ai “non smanettoni” di farsi un’infarinatura sulle regole di base per un uso consapevole e sicuro dei mezzi informatici e di Internet.
Nov 09, 2023 0
Ott 27, 2022 0
Mar 23, 2022 0
Feb 07, 2022 0
Ott 13, 2025 0
Ott 13, 2025 0
Ott 10, 2025 0
Ott 09, 2025 0
Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Set 25, 2025 0
Tra le conseguenze più impattanti degli attacchi...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 13, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno confermato che...Ott 13, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha...Ott 10, 2025 0
Una vulnerabilità di Oracle E-Business Suite (EBS) è...Ott 09, 2025 0
Kaspersky ha annunciato Notification Protection, una nuova...Ott 08, 2025 0
Alcuni ricercatori di sicurezza hanno reso noto che Figma...