Aggiornamenti recenti Settembre 17th, 2025 4:45 PM
Set 06, 2016 Marco Schiaffino News, Prodotto 0
Il più classico degli incidenti in cui può incappare un antivirus è quello del “falso positivo”. Questa volta è capitato a Sopshos, che lo scorso 4 settembre ha rilasciato un aggiornamento per i suoi antivirus endpoint che hanno provocato grossi grattacapi agli utenti.
L’aggiornamento galeotto ha provocato un malfunzionamento del software antivirus, che in alcune macchine con Windows 7 SP1 a 32 bit ha classificato erroneamente come pericoloso un processo di sistema legittimo.
Nel mirino dell’antivirus è finito Winlogon.exe che gestisce, tra le altre cose, l’autenticazione delle credenziali all’utente. Risultato: sulle macchine con installato il software di sicurezza Sophos compariva un messaggio del tipo “Virus/spyware ‘Troj/FarFli-CT’ has been detected in “C:\Windows\System32\winlogon.exe”. Cleanup unavailable”.
In alcuni casi, addirittura, Windows andava in crash dopo il login dell’utente mostrando sullo schermo un’inquietante schermata nera.
Trovarsi di fronte allo schermo nero deve fare quasi rimpiangere la classica schermata blu…
Sophos ha risolto il problema il giorno stesso, distribuendo l’aggiornamento che risolve la situazione. Sul sito ufficiale vengono date anche le indicazioni agli amministratori di rete per intervenire sulla console per rimuovere la segnalazione.
L’avviso spiega anche che gli utenti che non hanno ancora eseguito l’update e si dovessero trovare davanti alla minacciosa schermata nera, non devono fare altro che aspettare una manciata di minuti.
La verifica della disponibilità’ degli aggiornamenti (e la relativa installazione) nei prodotti Sophos è programmata entro 5 minuti dall’avvio. Windows, a sua volta, esegue un check su Winlogon.exe ogni 10 minuti. Nel complesso, quindi, l’attesa non dovrebbe superare i 15 minuti, trascorsi i quali il sistema tornerà a funzionare normalmente.
Set 01, 2025 0
Giu 04, 2025 0
Mag 30, 2025 0
Mag 30, 2025 0
Set 17, 2025 0
Set 16, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 16, 2025 0
I ricercatori della compagnia di sicurezza Socket hanno...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...