Aggiornamenti recenti Settembre 16th, 2025 4:30 PM
Ago 11, 2016 Marco Schiaffino Attacchi, Leaks, News 0
Con più di 12 milioni di giocatori attivi, Dota 2 è uno dei giochi online più famosi tra quelli prodotti dal colosso dei videogame Steam. Il forum ufficiale ha quasi due milioni di iscritti. Ora i dati di accesso di 1.923.972 iscritti sono disponibili su Internet.
L’annuncio è arrivato da LeakedSource.com, il sito che raccoglie tutti i dati personali pubblicati sul Web e consente agli utenti di consultare il suo database per scoprire se i propri dati di accesso a un servizio sono stati resi pubblici in qualche modo.
Stando alla comunicazione comparsa sul sito, il leak di dati sarebbe avvenuto lo scorso 10 luglio. L’attacco (un SQL injection) sarebbe stato possibile grazie a una vulnerabilità nota di vBulletin, il software usato per gestire il forum, che gli amministratori Steam non avrebbero quindi aggiornato tempestivamente.
12 milioni di giocatori e un campionato internazionale in corso con 20 milioni di dollari di montepremi. E il forum usa una versione non aggiornata di vBulletin…
Il database contiene per ogni utente username, indirizzo di posta elettronica, indirizzo IP, user ID e password. Peggio ancora, le password memorizzate sul forum erano protette con hashing MD5, ormai considerato decisamente “debole”. Tanto che gli esperti di LeakedSource avrebbero già decodificato l’80% delle password utilizzando strumenti tutt’altro che sofisticati.
Il timore è che il leak riproduca lo stesso “effetto domino” causato negli scorsi mesi da episodi simili, in cui hacker e cyber-criminali hanno potuto usare email e password per violare anche gli account di altri servizi per cui gli utenti avevano impostato gli stessi dati di accesso. Nel caso di Dota 2, inoltre, il rischio che molti utenti abbiano usato la stessa email e password del servizio Steam è tutt’altro che remoto.
Mar 04, 2025 0
Feb 21, 2025 0
Feb 05, 2024 0
Dic 21, 2023 0
Set 16, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 16, 2025 0
I ricercatori della compagnia di sicurezza Socket hanno...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...