Aggiornamenti recenti Settembre 15th, 2025 9:00 AM
Ago 10, 2016 Marco Schiaffino News, Prodotto 0
Da un punto di vista di calcolo delle probabilità è una tempesta perfetta, ma la reazione degli utenti Avast che hanno visto andare in crash il loro computer in concomitanza con l’aggiornamento di Windows non devono averla presa benissimo.
I primi casi si sono registrati a partire dal 2 agosto, giorno in cui Microsoft ha distribuito l’Anniversary Update per Windows 10. A quanto pare, infatti, l’update creava un conflitto con il driver aswvmm.sys di Avast. Risultato: Kernel Panic e schermata blu.
Il problema si è presentato sia sui computer che avevano già l’antivirus e hanno aggiornato all’ultima versione di Windows, sia agli utenti che hanno cercato di installare Avast su una versione già aggiornata del sistema operativo.
Il sistema Microsoft e l’antivirus, però, non sono gli unici ingredienti del mix fatale. Affinché il sistema vada in crisi è necessario anche che il tutto giri su una configurazione hardware particolare: processore Intel della famiglia Skylake e Intel Virtualization Technology attivata da BIOS.
Come vincere alla lotteria… al contrario!
Stando a quanto riportato dalla stessa Avast, il problema si è presentato senza avvisaglie di alcun tipo. Nelle prove all’interno del programma Windows Insider gli sviluppatori della società antivirus non avevano infatti incontrato alcun problema.
La patch per risolvere il cortocircuito è già stata rilasciata e Avast ha pubblicato sul Web un articolo in cui spiega la procedura corretta per evitare problemi nell’aggiornamento all’Anniversary Edition.
Il primo passo è riavviare il computer in modalità provvisoria e disinstallare Avast Antivirus. Una volta riavviato normalmente il PC, si può eseguire l’aggiornamento del sistema operativo e installare la versione aggiornata di Avast.
Mag 30, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Mar 17, 2025 0
Nov 26, 2024 0
Set 15, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 11, 2025 0
Set 10, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Set 10, 2025 0
Google dovrà pagare una multa salata da 425 milioni per...Set 09, 2025 0
I ricercatori di Arctic Wolf hanno scoperto GPUGate, una...