Aggiornamenti recenti Giugno 19th, 2025 4:00 PM
Ago 09, 2016 Marco Schiaffino News, Prodotto, Tecnologia, Vulnerabilità 0
Si chiama Open YOLO e potrebbe essere la soluzione per disinnescare alcuni degli strumenti usati dagli autori di malware per Android. Il progetto punta alla realizzazione di una API Open Source che consentirebbe agli sviluppatori di dialogare direttamente con i password manager compatibili.
Con YOLO (You Only Login Once) gli utenti Android potrebbero usare i password manager per accedere a tutti i loro servizi inserendo solo una volta la loro master password.
Il progetto coinvolge Google e Dashlane, società che sviluppa soluzione di accesso e offre da tempo un password manager gratuito e multi-piattaforma. La collaborazione è stata annunciata con un post nel blog ufficiale dell’azienda.
Un cambio radicale nella gestione dei password manager. E tutto Open Source…
Dal punto di vista degli utenti Android, però, i maggiori vantaggi potrebbero arrivare in prospettiva. Per l’utilizzo dei password manager, infatti, le ultime versioni di Android richiedono la concessione di permessi speciali affinché abbiano la possibilità di inserire le credenziali memorizzate nelle altre app.
Purtroppo, questi permessi vengono utilizzati anche da molti malware per Android, che possono così sottrarre informazioni dal dispositivo. Con l’introduzione di uno standard, questi permessi non sarebbero più necessari e gli autori di malware non potrebbero sfruttarli per i loro scopi.
Insieme a Google e Dashlane dovrebbero essere coinvolti anche altri operatori del settore, nel tentativo di mettere a punto una API aperta a tutti che, negli auspici dei promotori del progetto, potrebbe travalicare il mondo Android per sbarcare su tutti i sistemi operativi.
La speranza è che lo sviluppo di un’API comune e controllata attraverso la revisione continua della comunità Open Source possa offrire un livello di sicurezza maggiore dell’attuale implementazione di tecnologie proprietarie.
Apr 24, 2025 0
Apr 22, 2025 0
Mar 14, 2025 0
Mar 07, 2025 0
Giu 19, 2025 0
Giu 19, 2025 0
Giu 18, 2025 0
Giu 17, 2025 0
Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Mag 27, 2025 0
Nel corso del “TRU Security Day 2025” di...Mag 26, 2025 0
I ricercatori di Akamai hanno individuato di recente...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Giu 19, 2025 0
Abbiamo appena parlato della prima vulnerabilità mai...Giu 19, 2025 0
Secondo una recente analisi di Huntress, BlueNoroff, un...Giu 18, 2025 0
I ricercatori di Qualys Threat Research Unit hanno...Giu 17, 2025 0
Lo scorso 13 giugno è stata rilasciata Kali Linux...Giu 17, 2025 0
Un attacco ransomware avvenuto nel maggio 2025 ai danni...