Aggiornamenti recenti Settembre 15th, 2025 6:00 PM
Lug 05, 2016 Marco Schiaffino In evidenza, Minacce, News, Trojan 0
È comparso alla fine dell’aprile scorso e, da quel momento, Hummer si è diffuso a macchia d’olio arrivando a infettare 1,2 milioni di dispositivi Android nel mondo.
Il paese maggiormente preso di mira è l’India (con oltre 150.000 dispositivi infetti) ma la distribuzione di Hummer è piuttosto uniforme. In Italia, per esempio, sono state registrate oltre 10.000 infezioni.
Secondo i ricercatori di Cheetah Mobile, nel periodo di maggiore espansione del malware (tra maggio e giugno) all’interno della sola Cina si sarebbero registrate 63.000 infezioni al giorno.
Il trojan agisce in maniera piuttosto classica: una volta installato, infatti, esegue il root del dispositivo per acquisire i privilegi di amministratore. A questo punto comincia la sua attività, visualizzando messaggi pubblicitari e installando applicazioni indesiderate.
Per i pirati è una vera miniera d’oro. Secondo le stime degli analisti, infatti, il suo utilizzo frutterebbe (come minimo) 50 centesimi al giorno per ogni dispositivo infetto. Considerata la sua diffusione, la gang che controlla Hummer può contare su un “reddito” di 500.000 dollari al giorno.
Per la vittima, invece, il danno è doppio: oltre a ritrovarsi sommerso di pop up, rischia di soffrire anche il consumo di traffico dati dovuto al download delle app aggiuntive scaricate da Hummer.
Senza contare il fatto che Hummer può essere utilizzato come veicolo per l’installazione di ulteriori malware sui dispositivi compromessi.
Gen 18, 2019 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 11, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 11, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Set 10, 2025 0
Google dovrà pagare una multa salata da 425 milioni per...