Aggiornamenti recenti Luglio 14th, 2025 4:57 PM
Giu 15, 2016 Marco Schiaffino Attacco non convenzionale, Intrusione, News, Privacy, Prodotto, Tecnologia 0
L’idea di controllare luci, tapparelle, condizionatore e quant’altro attraverso lo smartphone è decisamente suggestiva. Tanto che nel corso della presentazione alla World Wide Developers Conference della nuova app Home disponibile per iOS 10, gli scrosci di applausi non son mancati.
A un primo sguardo, però, le funzioni di Home rischiano di diventare un incubo per la sicurezza. Soprattutto per quanto riguarda la gestione delle serrature e degli accessi all’abitazione, che in caso di furto del telefono diventano un problema non secondario.
Ci si aspetterebbe che, per funzioni così delicate, siano state previste delle precauzioni particolari. A prima vista, però, non sembra essere così.
Rimanendo solo alle funzioni illustrate nel corso del keynote, Home permetterebbe, per esempio, di aprire la porta di casa dalla schermata di blocco (quindi senza immettere PIN) quando qualcuno suona al campanello.
Suonano alla porta e possiamo aprirla dall’iPhone. Ma se ce l’hanno rubato?
Con tutta la stima possibile per i sistemi di geo-localizzazione, sembra difficile che il sistema possa capire con esattezza se in quel momento lo smartphone si trovi da un lato o dall’altro della porta.
Un discorso simile vale per l’impostazione per cui Home si occuperebbe di aprire automaticamente le porte del garage quando rileva che ci troviamo nelle vicinanze.
A parte la scocciatura di vedere aprirsi la porta del garage ogni volta che andiamo a buttare la spazzatura con l’iPhone in tasca, l’idea che qualcuno ci rubi il telefono e si trovi le porte spalancate prima di poterlo bloccare tramite Web è francamente spaventosa.
La speranza, in fondo, è che il desiderio di sorprendere la platea abbia portato il buon Craig Federighi a semplificare un po’ troppo il funzionamento dell’app, per lo meno sotto l’aspetto della sicurezza.
Gen 18, 2019 0
Lug 14, 2025 0
Lug 14, 2025 0
Lug 11, 2025 0
Lug 10, 2025 0
Lug 14, 2025 0
Lug 14, 2025 0
Lug 11, 2025 0
Lug 10, 2025 0
Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 14, 2025 0
I ricercatori di AG Security Research hanno individuato una...Lug 14, 2025 0
Nel corso di questa settimana, il CERT-AGID ha individuato...Lug 11, 2025 0
I ricercatori di PCA Cybersecurity hanno individuato un set...Lug 10, 2025 0
Una grave falla di sicurezza ha trasformato una sessione...Lug 10, 2025 0
Un nuovo gruppo APT entra nei radar dei ricercatori di...