Aggiornamenti recenti Ottobre 24th, 2025 5:37 PM
Giu 15, 2016 Marco Schiaffino Attacco non convenzionale, Intrusione, News, Privacy, Prodotto, Tecnologia 0
L’idea di controllare luci, tapparelle, condizionatore e quant’altro attraverso lo smartphone è decisamente suggestiva. Tanto che nel corso della presentazione alla World Wide Developers Conference della nuova app Home disponibile per iOS 10, gli scrosci di applausi non son mancati.
A un primo sguardo, però, le funzioni di Home rischiano di diventare un incubo per la sicurezza. Soprattutto per quanto riguarda la gestione delle serrature e degli accessi all’abitazione, che in caso di furto del telefono diventano un problema non secondario.
Ci si aspetterebbe che, per funzioni così delicate, siano state previste delle precauzioni particolari. A prima vista, però, non sembra essere così.
Rimanendo solo alle funzioni illustrate nel corso del keynote, Home permetterebbe, per esempio, di aprire la porta di casa dalla schermata di blocco (quindi senza immettere PIN) quando qualcuno suona al campanello.

Suonano alla porta e possiamo aprirla dall’iPhone. Ma se ce l’hanno rubato?
Con tutta la stima possibile per i sistemi di geo-localizzazione, sembra difficile che il sistema possa capire con esattezza se in quel momento lo smartphone si trovi da un lato o dall’altro della porta.
Un discorso simile vale per l’impostazione per cui Home si occuperebbe di aprire automaticamente le porte del garage quando rileva che ci troviamo nelle vicinanze.
A parte la scocciatura di vedere aprirsi la porta del garage ogni volta che andiamo a buttare la spazzatura con l’iPhone in tasca, l’idea che qualcuno ci rubi il telefono e si trovi le porte spalancate prima di poterlo bloccare tramite Web è francamente spaventosa.
La speranza, in fondo, è che il desiderio di sorprendere la platea abbia portato il buon Craig Federighi a semplificare un po’ troppo il funzionamento dell’app, per lo meno sotto l’aspetto della sicurezza.
Gen 18, 2019 0
Ott 24, 2025 0
Ott 23, 2025 0
Ott 22, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Ott 24, 2025 0
Ott 23, 2025 0
Ott 22, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...
Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...
Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 24, 2025 0
Il Pwn2Own di ottobre, tenutosi a Cork, in Irlanda, si...
Ott 23, 2025 0
Una recente analisi di ESET riporta che il gruppo...
Ott 22, 2025 0
Zyxel Networks ha presentato “Zyxel Commercialisti...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 20, 2025 0
Il Threat Research Team della compagnia di sicurezza...
