Aggiornamenti recenti Luglio 14th, 2025 4:57 PM
Giu 14, 2016 Marco Schiaffino Hacking, News, Vulnerabilità 0
L’idea può anche far sorridere, ma secondo il segretario della difesa Ashton Carter il progetto Hack the Pentagon, è “un sistema estremamente economico per aumentare il livello di sicurezza” del Pentagono.
I 1400 hacker che hanno messo alla prova la solidità dei sistemi informatici del Pentagono (ma solo quelli meno “sensibili”) avevano la possibilità di aggiudicarsi una ricompensa che poteva arrivare fino a 15.000 dollari per ogni vulnerabilità scoperta.
Naturalmente i “white hat” reclutati per il progetto sono stati sottoposti a minuziosi controlli e hanno avuto un periodo limitato di tempo (tra il 18 aprile e il 12 maggio) per mettere alla prova la solidità dei sistemi governativi.
Un premio per aiutare a individuare le falle dei sistemi del Pentagono. Come resistere?
Il bilancio del progetto è stato illustrato venerdì scorso nel corso di una conferenza tenutasi a Washington, nel corso della quale Ashton Carter ha illustrato anche il nuovo corso nello sviluppo delle politiche di cyber-security del Dipartimento della Difesa.
Stando a quanto dichiarato dal segretario della difesa, il governo USA punta a migliorare il livello di sicurezza delle infrastrutture informatiche tramite il rafforzamento della collaborazione con le aziende private.
Di qui per esempio l’idea di creare un tavolo permanente chiamato Defense Innovation Advisory, alla cui guida è stato messo il presidente di Alphabet Eric Schmidt.
L’adozione di un’iniziativa di bug bounty come Hack the Pentagon, quindi, dovrebbe essere solo la prima di una serie di strategie con cui le agenzie governative cercheranno di adottare le stesse tecniche usate dalle aziende della Silicon Valley.
Gen 18, 2019 0
Lug 14, 2025 0
Lug 14, 2025 0
Lug 11, 2025 0
Lug 10, 2025 0
Lug 14, 2025 0
Lug 14, 2025 0
Lug 11, 2025 0
Lug 10, 2025 0
Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 14, 2025 0
I ricercatori di AG Security Research hanno individuato una...Lug 14, 2025 0
Nel corso di questa settimana, il CERT-AGID ha individuato...Lug 11, 2025 0
I ricercatori di PCA Cybersecurity hanno individuato un set...Lug 10, 2025 0
Una grave falla di sicurezza ha trasformato una sessione...Lug 10, 2025 0
Un nuovo gruppo APT entra nei radar dei ricercatori di...