Aggiornamenti recenti Luglio 4th, 2025 3:43 PM
Giu 10, 2016 Marco Schiaffino Gestione dati, Hacking, Intrusione, News 0
Nella giornata di mercoledì, i clienti francesi di Castorama che si sono collegati al sito per cercare prodotti di ferramenta si sono trovati davanti a un catalogo piuttosto originale.
A quanto pare, infatti, qualcuno ha violato i sistemi informatici della popolare catena di negozi specializzati in “fai da te” per modificare il database del sistema di ricerca.
Accanto ai tradizionali prodotti che tutti ci aspetteremmo di trovare, comparivano infatti articoli come “cacciavite per bionde”, “martello per uccidere con un colpo secco”, “sedia elettrica” e altri decisamente più volgari.
Per qualche ora il catalogo di Castorama ha offerto risultati decisamente bizzarri.
Nonostante le segnalazioni, c’è voluto un po’ perché gli amministratori del sito si rendessero conto dell’accaduto e lo mettessero offline. Risultato: un diluvio di immagini postate sui social network da chi ha visitato il sito, con commenti tra il divertito e l’indignato.
Accanto ai giochi di parole e alle (a volte infantili) volgarità, infatti, comparivano anche espressioni antisemite (per le ricerche su docce e forni) o con toni anticlericali (parola chiave: chiodo).
Le storpiature sul tema dei chiodi non hanno risparmiato il tema religioso…
A urtare la sensibilità dei nerd puri e duri, però, potrebbe essere stato più che altro lo spoiling del finale del quinto episodio (noi siamo corretti e l’immagine la mettiamo a questo link) della nuova stagione di Game of Thrones.
Ieri il sito è tornato operativo e propone il consueto catalogo, anche se alcuni utenti di Twitter stanno segnalando il fatto che nel database sono rimasti alcuni risultati “taroccati” dai pirati.
Gen 18, 2019 0
Lug 04, 2025 0
Lug 03, 2025 0
Lug 02, 2025 0
Lug 01, 2025 0
Lug 04, 2025 0
Lug 03, 2025 0
Lug 02, 2025 0
Lug 01, 2025 0
Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Mag 27, 2025 0
Nel corso del “TRU Security Day 2025” di...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 04, 2025 0
Il Sinaloa, un cartello messicano, è riuscito ad...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Lug 02, 2025 0
Secondo quanto riportato da un articolo di Bloomberg, un...Lug 01, 2025 0
In un documento congiunto rilasciato ieri, la CISA,...Giu 30, 2025 0
I ricercatori di Koi Security hanno individuato una...