Aggiornamenti recenti Novembre 14th, 2025 4:56 PM
Mar 17, 2017 Marco Schiaffino Attacchi, Malware, News, RSS, Tecnologia 1
Una vera esplosione di infezioni che ha fatto balzare l’Italia al secondo posto tra i paesi vittima di CryptoLocker, uno dei più longevi ransomware in circolazione. Secondo Bitdefender, che ha rilevato l’aumento di attacchi attraverso la sua rete di antivirus, il nostro paese (17,1% delle infezioni rilevate a febbraio) sarebbe secondo solo agli Stati Uniti (23,57%) in questo poco invidiabile primato.
Considerate le differenze in termini di popolazione (gli USA hanno 325 milioni di abitanti e l’Italia 60 milioni) il dato statistico assume dimensioni davvero impressionanti.
“I dati dimostrano il livello di efficacia che riescono a raggiungere i pirati informatici quando adottano campagne mirate nella distribuzione dei loro malware” spiega Denis Cassinerio, Regional Sales Director per l’Italia di Bitdefender.
Il riferimento, in particolare, è alla recente ondata di malware che ha investito le caselle di posta nel nostro paese utilizzando una tecnica di social engineering molto particolare, che sfrutta l’uso della PEC (la posta elettronica certificata) per indurre le vittime a considerare attendibile il messaggio che conteneva CryptoLocker.
“Naturalmente è impossibile sapere quante di queste infezioni siano state causate direttamente da quella particolare campagna di distribuzione” puntualizza Cassinerio. “Il fatto che le statistiche in Italia siano schizzate verso l’alto proprio nel mese di febbraio, però, sembra puntare in questa direzione”.
Quello che è certo, è che il fenomeno dei ransomware è in continua crescita e, nel solo 2016, si stima abbiano provocato 1 miliardo di euro di danni.
Certo, gli antivirus stanno mettendo in campo strumenti sempre più sofisticati per cercare di arginare gli attacchi ma i risultati, almeno per ora, tardano a vedersi. Una possibile soluzione, però, può arrivare da un approccio alternativo al problema, che dalle parti di Bitdefender descrivono come un “vaccino” per i ransomware.
Ma di cosa si tratta? “Studiando i dati che raccogliami ransomware lasciano una sorta di marcatore sui computer che infettano”.
La ragione è semplice: i pirati sanno infatti che è molto difficile riuscire a estorcere un riscatto per due volte di seguito alla stessa vittima. Quando il ransomware si installa su un computer, quindi, lo “marchia” in modo che venga riconosciuto. Se lo stesso ransomware raggiunge di nuovo quella macchina, individua il marcatore e cessa ogni attività, “risparmiando” l’utente.

Il tool di “vaccinazione” può essere scaricato gratis e utilizzato anche se sul PC è installato un altro antivirus.
“Il nostro vaccino inserisce un marcatore che, in pratica, inganna il ransomware facendogli credere che il computer sia già stato infettato” prosegue Cassinerio. “In questo modo il PC dell’utente viene ignorato dal malware. I marcatori vengono aggiornati periodicamente via Internet per adattarsi agli eventuali cambiamenti introdotti dai cyber-criminali”.
Il tool in grado di “vaccinare” il computer contro alcune famiglie di malware (quelli delle famiglie CTB-Locker, Locky, Petya e TeslaCrypt) è integrato nei prodotti di sicurezza Bitdefender ma è disponibile anche in una versione gratuita che può essere usata da chiunque.
Nov 04, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Ott 17, 2025 0
Ott 13, 2025 0
Nov 14, 2025 0
Nov 13, 2025 0
Nov 12, 2025 0
Nov 11, 2025 0
Nov 13, 2025 0
I consumatori continuano a essere colpiti molto duramente...
Nov 07, 2025 0
Nell’ultimo APT Activity Report relativo al periodo...
Nov 05, 2025 0
I ricercatori di Tenable Research hanno scoperto nuove...
Nov 04, 2025 0
Stando all’ultimo report sulle minacce di Cisco...
Nov 03, 2025 0
Il nuovo report di Kaspersky, “Real talk on...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Nov 14, 2025 0
Una presunta vulnerabilità di Fortinet FortiWeb sta...
Nov 13, 2025 0
I consumatori continuano a essere colpiti molto duramente...
Nov 12, 2025 0
I ricercatori di zImperium zLabs hanno individuato Fantasy...
Nov 11, 2025 0
I ricercatori di Koi Security hanno segnalato il ritorno...
Nov 10, 2025 0
Knownsec, compagnia di cybersicurezza legata al governo...

One thought on “Italia travolta dai ransomware: il “vaccino” di Bitdefender”