Aggiornamenti recenti Luglio 29th, 2025 8:34 PM
Feb 14, 2019 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 1
La vulnerabilità è stata catalogata come CVE-2019-7304 e come spiega nel suo report Chris Moberly, il ricercatore che l’ha scoperta, consentirebbe di ottenere privilegi di root su tutti i sistemi (desktop e server) su cui gira Ubuntu nelle versioni precedenti alla 19.04.
La falla di sicurezza riguarda le API Snapd e in particolare il modo in cui gestiscono le richieste di dati HTTP. Snap è il sistema di gestione delle applicazioni, che mette a disposizione un ecosistema con il classico stile dello “store”.
L’attacco consente di sfruttare il bug nelle API di Snapd (il servizio systemd dedicato a Snap) per “ingannare” il sistema e fargli credere che l’utente corrente abbia un UID (User Identifier) pari a 0, cioè quello che indica l’utente di root.
Il risultato è che attraverso l’uso di Dirty Sock (questo il nome che Moberly ha coniato per l’exploit che ha pubblicato su Internet) è possibile prendere il completo controllo del sistema.
La buona notizia è che non si tratta di un exploit “completo”. Dirty Sock, cioè, non può essere usato in remoto ed è quindi necessario che un eventuale pirata informatico abbia già ottenuto accesso al sistema.
Inutile dire che il suo utilizzo in abbinata ad altri exploit rimane però un rischio concreto. Canonical ha rilasciato un aggiornamento disponibile attraverso il sistema di update di Ubuntu ed è anche disponibile un aggiornamento (2.37.1) per Snapd.
Feb 16, 2024 0
Ott 06, 2023 0
Dic 28, 2022 0
Gen 28, 2022 0
Lug 29, 2025 0
Lug 29, 2025 0
Lug 28, 2025 0
Lug 28, 2025 0
Devi essere connesso per inviare un commento.
Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 29, 2025 0
I gruppi di cyberspionaggio legati alla Cina stanno...Lug 28, 2025 0
La scorsa settimana Google ha annunciato OSS Rebuild,...Lug 28, 2025 0
Negli ultimi sette giorni, il panorama delle minacce...Lug 25, 2025 0
I ricercatori di Prodaft, compagnia di cybersecurity, hanno...Lug 25, 2025 0
Un nuovo studio condotto da Harmonic Security rivela uno...
ciao, le versioni affette dal problema sono quelle precedenti la 18.04? l’ultima se non sbaglio è la 18.10.