Aggiornamenti recenti Maggio 8th, 2025 9:39 AM
Dic 17, 2018 Marco Schiaffino Gestione dati, In evidenza, News, RSS, Scenario, Vulnerabilità 0
Se vi dicessero che un’azienda non implementa correttamente nessun controllo di sicurezza come autenticazione multi-fattore, verifiche delle vulnerabilità, protezione dei dati sensibili sulle unità removibili, crittografia delle comunicazioni e protezione dei sistemi fisici di controllo come videocamere e sensori, probabilmente vi si rizzerebbero i capelli in testa.
Difficile immaginare, allora, quale sia la possibile reazione sapendo che questo sconsolante rapporto non riguarda una semplice multinazionale, ma le infrastrutture del Ballistic Missile Defense System (BMDS), cioè il sistema di difesa antimissile degli Stati Uniti d’America.
La stroncatura sulle policy di sicurezza del BMDS arriva direttamente dal Dipartimento della Difesa, che ha pubblicato un report (ampiamente censurato prima della pubblicazione) decisamente preoccupante.
La galleria degli orrori, oltre a un generico lassismo nell’introdurre sistemi di sicurezza adeguati a proteggere i sistemi informatici di un’infrastruttura critica, comprende tempi biblici nell’aggiornamento dei software (a marzo sono state individuate patch non ancora applicate che avrebbero dovuto essere installate due mesi prima e alcune addirittura risalenti al 2013) e il mancato utilizzo di crittografia per la protezione dei dati anche quando vengono copiati su unità removibili.
Le cose non andrebbero meglio anche per quanto riguarda la sicurezza fisica. Stando al rapporto infatti, mancherebbero videocamere di sicurezza in punti in cui ne era prevista l’installazione, non ci sarebbero sistemi di chiusura per i rack dei server e anche il semplice accesso fisico attraverso le porte non sarebbe controllato a sufficienza.
Insomma: un vero disastro, che ha portato gli ispettori a chiedere che le massime cariche responsabili del BMDS forniscano un commento al rapporto entro l’8 gennaio 2019. Per gli alti papaveri dell’esercito USA si prospettano quindi delle vacanze di Natale piuttosto impegnative.
Gen 24, 2025 0
Nov 20, 2023 0
Apr 05, 2023 0
Gen 16, 2023 0
Mag 08, 2025 0
Mag 07, 2025 0
Mag 07, 2025 0
Mag 06, 2025 0
Mag 06, 2025 0
Le minacce informatiche continuano a evolversi e, anche se...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Mag 08, 2025 0
Pochi giorni fa la CISA, in collaborazione con l’FBI,...Mag 07, 2025 0
Una vulnerabilità di Langflow sta venendo attivamente...Mag 07, 2025 0
Samsung MagicINFO è una piattaforma di gestione...Mag 06, 2025 0
Le minacce informatiche continuano a evolversi e, anche se...Mag 05, 2025 0
In occasione di VeeamON, conferenza annuale...