Aggiornamenti recenti Ottobre 31st, 2025 11:40 AM
Feb 09, 2018 Marco Schiaffino Attacchi, News, RSS 0
Semplice e soprattutto efficace. La truffa messa a segno nei giorni scorsi che ha permesso a un gruppo di cyber-criminali di intascare 5.000 euro in una manciata di ore è un vero capolavoro minimalista.
I truffatori si sono limitati a registrare una serie di falsi account Twitter che sembravano fare riferimento a personaggi molto noti del panorama hi-tech, come Elon Musk, John McAfee e il creatore di Ethereum Vitalik Buterin.
Hanno poi cominciato a pubblicare tweet in cui promettevano di dare 2 Ethereum a chiunque ne avesse versati 0.2 su un wallet di cui veniva indicato il link nel messaggio stesso.
Incredibilmente (o forse neanche tanto incredibilmente) ci sono state centinaia di persone che hanno abboccato alla truffa. D’altra parte i cyber-criminali hanno usato qualche accorgimento (per esempio utilizzare il riferimento al Presidente USA Donald Trump) per “selezionare” il pubblico da raggiungere.

Pubblicando i tweet come risposta ad altri account noti, i truffatori hanno raggiunto un doppio obiettivo: guadagnare credibilità agli occhi di chi leggeva il tweet e ottenere la massima diffusione possibile dei messaggi.
A dar un’accelerata alla truffa è stata senza dubbio la notizia del lancio del razzo Space X di Elon Musk, che ha fatto in modo che il falso account registrato dai cyber-criminali ricevesse molta più attenzione di quanto ci si potesse aspettare.
Risultato: nella sola notte del 6 febbraio hanno raccolto 6,72 Ethereum (circa 4.600 euro) dei complessivi 7,69 (poco più di 5.000 euro) raccolti complessivamente in due settimane di campagna.
Mar 05, 2025 0
Feb 07, 2025 0
Gen 26, 2024 0
Dic 14, 2023 0
Ott 31, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Ott 29, 2025 0
Ott 28, 2025 0
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 29, 2025 0
I ricercatori di LayerX hanno scoperto una vulnerabilità...
Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
