Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Nov 29, 2017 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Diciamolo subito: più che la gravità o il rischio legato alla nuova vulnerabilità di macOS, quello che ha colpito tutti gli esperti di sicurezza è l’assurdità del bug, che sembra uscito dritto dritto dagli anni ’80.
A renderlo pubblico è stato Lemi Orhan Ergin, fondatore di Software Craftsmanship Turkey. In un tweet, Ergin si è rivolto direttamente ad Apple con una breve e coincisa frase che a Cupertino deve aver fatto saltare tutti sulla sedia: “Ci siamo accorti di un ENORME bug in macOS High Sierra. Chiunque può fare il login come “root” senza password semplicemente facendo più volte clic sul pulsante.”
L’utente root, si legge nella pagina di supporto di Apple, è piuttosto particolare. “L’account utente denominato root è un utente che dispone di privilegi di scrittura e lettura in più aree del sistema, compresi file contenuti in altri account utente macOS. L’utente root è disabilitato per impostazione predefinita”. In teoria, per accedere con l’account root servirebbe un account con privilegi di amministratore.
Purtroppo non è così. E la procedura, verificata immediatamente dopo da numerosi esperti, funziona davvero. In pratica, quindi, chiunque abbia accesso fisico a un computer con l’ultima versione di macOS può accedere con l’account root nel giro di una manciata di secondi.
Per farlo basta aprire le Preferenze di sistema, accedere alla sezione Utenti e gruppi e fare clic sull’icona a forma di lucchetto. Nella finestra di autenticazione che si apre, bisogna inserire come username “root” e lasciare vuoto il campo della password.
Qualche clic su sblocca è sufficiente per ottenere l’accesso e avere così la possibilità di fare qualsiasi cosa. Il tutto, come si vede nel video qui sopra, funziona anche da remoto. Non è chiaro però in quali condizioni e se l’attacco, per esempio, debba essere portato dall’interno della rete locale.
La soluzione, in attesa di una patch su cui starebbero già lavorando dalle parti di Apple, è quella di cambiare la password per l’account root, seguendo le istruzioni contenute in questa pagina Web.
Aggiornamento:
Apple ha rilasciato un aggiornamento di emergenza che corregge la vulnerabilità. L’azienda consiglia a tutti gli utenti Mac di eseguire l’update il prima possibile.
Mar 12, 2025 0
Feb 28, 2025 0
Feb 25, 2025 0
Feb 11, 2025 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...