Aggiornamenti recenti Luglio 8th, 2025 2:50 PM
Gen 30, 2017 Marco Schiaffino Gestione dati, Leaks, News, RSS 0
Più di 400.000 file, tra cui 17,649 audio con registrazioni telefoniche raccolte da una società di marketing sono finite su Internet e potrebbero essere usati dai cyber-criminali. Le chiamate contengono informazioni personali, compresi i dati delle carte di credito, che permetterebbero truffe e furti di identità.
A lanciare l’allarme sono stati i ricercatori della società di sicurezza MacKeeper, che hanno individuato 28 GB di dati sul Web e hanno informato le autorità per avviare le indagini di rito.
Secondo quanto reso noto dalla società di sicurezza, i dati proverrebbero da una società con sede in Florida, la VICI Marketing, che secondo i ricercatori di MacKeeper sarebbe all’origine del mega-leak che sta mettendo a rischio informazioni sensibili riguardanti migliaia di persone.
Se il sito Internet di un’azienda è il suo “biglietto da visita”, VICI Marketing non si presenta per niente bene…
Per il momento non è chiaro se i dati siano stati sottratti dai sistemi di VICI Marketing o addirittura venduti dalla stessa società, che in passato è già stata protagonista di vicende giudiziarie collegate proprio alla gestione di dati.
Comunque vada, l’azienda rischia di vedersi appioppare una sanzione piuttosto pesante: 1 milione di dollari. Nel 2009, infatti, VICI Marketing ha subito un procedimento giudiziario con l’accusa di aver acquistato illegalmente informazioni sui clienti.
La vicenda si era chiusa con un patteggiamento in cui l’azienda aveva pagato un risarcimento di 350.000 dollari ed era stata sottoposta a un’ingiunzione che la obbligava a garantire la massima diligenza nel un trattamento dei dati.
Se dalle indagini dovessero emergere responsabilità dell’azienda nel furto, sia sotto il profilo di una condotta “attiva”, sia sotto quello di una mancanza nella protezione dei dati stessi, la società rischierebbe una multa di 1 milione di dollari.
Mar 04, 2025 0
Feb 21, 2025 0
Feb 05, 2024 0
Dic 21, 2023 0
Lug 08, 2025 0
Lug 07, 2025 0
Lug 07, 2025 0
Lug 04, 2025 0
Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 07, 2025 0
Da giovedì scorso Ingram Micro sta soffrendo per via di...Lug 07, 2025 0
Nella settimana appena trascorsa, il CERT-AGID ha...Lug 04, 2025 0
Il Sinaloa, un cartello messicano, è riuscito ad...Lug 04, 2025 0
Scoperti due gravi bug in Sudo, il celebre strumento da...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...