Aggiornamenti recenti Agosto 1st, 2025 3:41 PM
Dic 13, 2016 Marco Schiaffino News, Privacy, RSS, Tecnologia 0
Ci vorrà ancora un po’ di tempo prima che sia disponibile per tutti, ma l’esordio di una versione alfa del Tor Browser con sandbox è una buona notizia per i fan del circuito per la navigazione anonima.
La sandbox è un sistema di protezione che isola il browser dal resto del sistema, rendendo più difficili gli attacchi dal Web. In pratica il codice avviato tramite Internet “gira” in una scatola chiusa, che non può comunicare con il sistema operativo.
Tutti i più diffusi browser (compreso Firefox) integrano questo prezioso strumento da tempo, ma Tor Browser ne era ancora sprovvisto.
Una mancanza, questa, che rappresenta una debolezza piuttosto significativa per un programma che si propone come uno strumento che garantisce una navigazione anonima e sicura. A partire dallo scorso settembre, quindi, gli sviluppatori legati al Tor Project si sono messi a lavorare a testa bassa per colmare la mancanza.
Il bundle di Tor Browser è basato su una versione modificata di Firefox, ma non integra l’uso della sandbox per proteggere il sistema da attacchi dal Web.
Tanto più che Tor Browser, oltre che dai “normali” attacchi da parte dei pirati informatici, si deve guardare anche dalle attenzioni dell’FBI, che non vede di buon occhio l’esistenza di un circuito che consente la navigazione “sotto i radar” dei suoi sistemi di spionaggio.
A dimostrarlo c’è il fatto che non più di 10 giorni fa, per esempio, gli sviluppatori hanno dovuto mettere mano al codice di Firefox per correggere una vulnerabilità zero-day utilizzata dall’FBI nel corso di un’indagine per installare software spia sui computer di utenti Tor.
Il programma, per il momento, è ancora in una fase embrionale (la versione è stata indicata come 0.0.2) ed è disponibile solo il codice sorgente che deve essere compilato per essere utilizzato su sistemi Linux.
Prima che la protezione tramite sandbox sia implementata in una versione stabile e disponibile per tutte le piattaforme, quindi, dovrà passare ancora un po’ di tempo. C’è da scommettere, però, che la comunità di Tor non si risparmierà nel contribuire allo sviluppo di un browser più sicuro.
Lug 04, 2025 0
Giu 06, 2025 0
Mar 24, 2025 0
Nov 20, 2024 0
Ago 01, 2025 0
Ago 01, 2025 0
Lug 31, 2025 0
Lug 30, 2025 0
Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 01, 2025 0
Secret Blizzard, gruppo cybercriminale legato ai servizi...Ago 01, 2025 0
Nuove tecniche sfruttano i servizi di sicurezza email come...Lug 31, 2025 0
I ricercatori di IB-Group hanno individuato un attacco...Lug 30, 2025 0
Martedì Apple ha rilasciato una fix che risolve una...Lug 29, 2025 0
I gruppi di cyberspionaggio legati alla Cina stanno...