Aggiornamenti recenti Novembre 10th, 2025 3:08 PM
Nov 10, 2025 Marina Londei Attacchi, Hacking, In evidenza, Leaks, News, RSS 0
Knownsec, compagnia di cybersicurezza legata al governo cinese, ha subito un enorme data breach che ha esposto oltre 12.000 documenti riservati. Come riporta il blog cinese Mrxn, i documenti contengono informazioni su armi informatiche di proprietà del governo cinese, codice sorgente di strumenti a uso interno ed elenchi di obiettivi globali.
“Questo incidente non solo ha esposto le vulnerabilità nei servizi di sicurezza informatica di Knownsec, ma, cosa ancora più importante, ha rivelato ai ricercatori di sicurezza globali l’ecosistema di armi informatiche supportato dal governo cinese e le sue attività di sorveglianza mirata in diversi paesi in tutto il mondo” si legge sul blog.
Inizialmente le informazioni sono state pubblicate su GitHub; anche se la piattaforma ha provveduto a eliminarle, i file erano già stati ampiamente condivisi.

Gli esperti di sicurezza informatica spiegano che in uno dei file pubblicati figuravano informazioni su 80 obiettivi esteri, tra i quali Giappone, Vietnam, India, Indonesia, Nigeria e Regno Unito. Tra questi, 95 GB sono dati sull’immigrazione in India, 3 TB sono registri delle chiamate rubati a LG U Plus, operatore di telecomunicazioni sudcoreano e 459GB sono piani di infrastrutture stradali di Taiwan.
Il breach ha esposto anche numerosi dettagli sui vari strumenti e tecniche di hacking utilizzati da Knownsec: l’azienda possiede una sofisticata libreria di Trojan di Accesso Remoto in grado di compromettere diverse piattaforme dei principali sistemi operativi. Di particolare rilievo è il suo codice di attacco Android, usato per estrarre enormi quantità di cronologia dei messaggi dalle applicazioni di chat cinesi e da Telegram. Inoltre, dalle informazioni reperite la compagnia di sicurezza avrebbe sviluppato anche un power bank malevolo in grado di esfiltrare dati dai dispositivi collegati.
Il governo cinese ha negato l’incidente: Mao Ning, portavoce del Ministero degli Esteri, ha dichiarato in una conferenza stampa che il governo non è a conoscenza di alcun data breach ai danni di Knownsec. La compagnia stessa non ha ancora commentato l’accaduto.
Nov 07, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Ott 07, 2025 0
Ott 03, 2025 0
Nov 10, 2025 0
Nov 06, 2025 0
Nov 05, 2025 0
Nov 04, 2025 0
Nov 07, 2025 0
Nell’ultimo APT Activity Report relativo al periodo...
Nov 05, 2025 0
I ricercatori di Tenable Research hanno scoperto nuove...
Nov 04, 2025 0
Stando all’ultimo report sulle minacce di Cisco...
Nov 03, 2025 0
Il nuovo report di Kaspersky, “Real talk on...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Nov 10, 2025 0
Knownsec, compagnia di cybersicurezza legata al governo...
Nov 10, 2025 0
Nel periodo compreso tra il 1° e il 7 novembre,...
Nov 07, 2025 0
Nell’ultimo APT Activity Report relativo al periodo...
Nov 06, 2025 0
Ci sono importanti novità nel settore degli appalti cyber:...
Nov 05, 2025 0
I ricercatori di Tenable Research hanno scoperto nuove...
