Aggiornamenti recenti Novembre 4th, 2025 2:16 PM
Ott 17, 2025 Marina Londei Approfondimenti, Attacchi, Attacchi, In evidenza, Minacce, News, RSS 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre 2025 di Check Point Research ha rivelato che in Italia le organizzazioni hanno subito in media 2.221 attacchi informatici a settimana, il 16,9% in più degli attacchi registrati a livello globale (1.900 a settimana).
Nonostante un leggero calo rispetto ad agosto, il livello delle minacce rimane elevato ed è in crescita su base annua.
Secondo la ricerca di Check Point, la crescente diffusione della GenAI in tutti i settori sta aumentando significativamente il rischio di attacchi, non solo in Italia ma in tutto il mondo. L’analisi riporta che “1 su 54 prompt GenAI provenienti da ambienti aziendali presentava un alto rischio di fuga di dati sensibili“, il che porta a un impatto sulla quasi totalità (91%) delle aziende che usano regolarmente strumenti ti di IA generativa. Il 15% dei prompt, inoltre, conteneva informazioni sensibili quali dettagli sui clienti, codice proprietario o comunicazioni interne.

A livello regionale, l’Africa ha registrato il maggior numero di attacchi settimanali per organizzazione (2.902), seguita dall’America Latina (2.826) e dall’APAC (2.668). L’Europa invece si attesta sui 1.577 attacchi settimanali.
Il settore più colpito rimane quello dell’istruzione con una media di 4.175 attacchi settimanali per organizzazione nel mese di settembre. Questo settore risulta particolarmente attraente per i criminali grazie alla sua ampia superficie di attacco e alle insufficienti difese informatiche messe in campo. Segue il settore delle telecomunicazioni con 2.703 attacchi settimanali per organizzazione.
Tra gli attacchi più impattanti rimangono i ransomware, soprattutto dal punto di vista finanziario, con 562 incidenti nel solo mese di settembre a livello globale, un aumento del 46% su base annua. Gli Stati Uniti da soli hanno registrato il 54% dei casi segnalati.
Guardando ai settori, i più colpiti dai ransomware sono quello delle costruzioni e dell’ingegneria e a seguire quello dei servizi alle imprese. I gruppi più attivi invece sono stati Qilin col 14% degli attacchi, Play col 9,3% e Akira col 7,3%.
“I dati sulle minacce di settembre mostrano che, mentre il volume complessivo degli attacchi è leggermente diminuito, l’impatto e la sofisticazione delle minacce informatiche si stanno intensificando” ha affermato Omer Dembinsky, Data Research Manager presso Check Point Research. “Il ransomware rimane la forza più distruttiva, mentre l’emergere di fughe di dati legate alla GenAI aggiunge una nuova dimensione di rischio per le organizzazioni. I criminali informatici cercheranno probabilmente di sfruttare ogni innovazione più rapidamente di quanto gli utenti possano adattarsi. L’unica difesa sostenibile è una strategia basata sulla prevenzione alimentata dall’intelligenza artificiale in tempo reale, che garantisca la protezione della rete, del cloud, degli endpoint e delle identità. Solo attraverso questo approccio le organizzazioni possono stare al passo e proteggere le operazioni critiche da avversari implacabili“.
Nov 04, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Ott 13, 2025 0
Ott 06, 2025 0
Nov 03, 2025 0
Nov 03, 2025 0
Ott 31, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Nov 04, 2025 0
Stando all’ultimo report sulle minacce di Cisco...
Nov 03, 2025 0
Il nuovo report di Kaspersky, “Real talk on...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Nov 04, 2025 0
Stando all’ultimo report sulle minacce di Cisco...
Nov 03, 2025 0
Il nuovo report di Kaspersky, “Real talk on...
Nov 03, 2025 0
Nel periodo compreso tra il 25 e il 31 ottobre,...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
