Aggiornamenti recenti Luglio 10th, 2025 2:02 PM
Mag 23, 2025 Marina Londei Attacchi, In evidenza, News, RSS 0
La multinazionale britannica Marks & Spencer (M&S) ha annunciato che, in seguito all’attacco informatico che l’ha colpita a fine aprile, perderà circa 300 milioni di sterline (oltre 357 milioni di euro), ovvero un terzo del profitto annuale.
L’azienda lo ha comunicato nel documento riguardante i risultati dell’anno fiscale 2025. “Nelle ultime settimane abbiamo gestito un attacco informatico altamente sofisticato e mirato che interrotto il servizio per un periodo limitato. Abbiamo affrontato questo incidente con uno spirito incredibile, un lavoro di squadra e un profondo senso di responsabilità, dando la priorità a servire i nostri clienti” ha affermato Stuart Machin, Chief Executive della compagnia.
Attualmente non sono stati rivelati molti dettagli sul cyberattacco. Secondo quanto riportato dalla BBC, l’attacco è cominciato durante il periodo di Pasqua, a fine aprile, e tuttora la compagnia ne sta pagando le conseguenze. L’ultimo comunicato stampa di M&S avvertiva i clienti che gli ordini online sarebbero stati sospesi fino a nuovo ordine; al momento il servizio non è ancora tornato attivo. Machin ha specificato che dovrebbe riprendere a partire da giugno o luglio.
L’azienda, come si legge sull’articolo della BBC, ha confermato che durante l’attacco sono stati sottratte anche alcune informazioni personali dei clienti. Si sospetta che tra i dati sottratti ci siano nomi, indirizzi di residenza, numeri di telefono, indirizzi e-mail e lo storico degli ordini, mentre i dati delle carte di credito e le password degli account sarebbero al sicuro.
La compagnia non ha rivelato alcun dettaglio sull’attacco, ma alcuni informatori della testata inglese hanno rivelato che si è trattato di un attacco ransomware. Le forze dell’ordine britanniche starebbero orientando le indagini su Scattered Spiders, un gruppo di hacker inglesi.
Machin ha specificato che al momento S&M si sta concentrando sul riprendersi dall’incidente ed fiducioso che la compagnia ne uscirà “in forma migliore“. Secondo la compagnia, inoltre, parte del costo del cyberattacco sarà coperto dall’assicurazione, quindi l’impatto sarà minore.
Lug 07, 2025 0
Lug 01, 2025 0
Giu 16, 2025 0
Mag 30, 2025 0
Lug 10, 2025 0
Lug 09, 2025 0
Lug 08, 2025 0
Lug 07, 2025 0
Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 10, 2025 0
Un nuovo gruppo APT entra nei radar dei ricercatori di...Lug 09, 2025 0
Un gruppo di cybercriminali ha rubato circa 140 milioni...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 07, 2025 0
Da giovedì scorso Ingram Micro sta soffrendo per via di...Lug 07, 2025 0
Nella settimana appena trascorsa, il CERT-AGID ha...