Aggiornamenti recenti Agosto 27th, 2025 10:49 AM
Mag 09, 2025 Giancarlo Calzetta Attacchi, Hacking, News, RSS 0
Il gruppo ransomware LockBit ha subito una compromissione significativa della propria infrastruttura, con la pubblicazione di dati sensibili che rivelano dettagli sulle operazioni interne e le negoziazioni con le vittime.
Il 7 maggio 2025, i pannelli di controllo degli affiliati del gruppo ransomware LockBit sono stati defacciati. Chi cercava di raggiungerli trovava una pagina con il messaggio “Don’t do crime CRIME IS BAD xoxo from Prague” e un link per scaricare un dump del database MySQL esfiltrato. Questo dump, denominato “paneldb_dump.zip”, contiene venti tabelle con informazioni dettagliate sulle operazioni del gruppo, inclusi indirizzi Bitcoin, configurazioni dei payload e registri delle chat con le vittime .(BleepingComputer)
Il database esposto rivela 59.975 indirizzi Bitcoin unici, presumibilmente utilizzati per ricevere pagamenti di riscatto. La tabella ‘builds’ elenca i payload generati dagli affiliati, con dettagli come chiavi pubbliche e, in alcuni casi, i nomi delle aziende colpite. La tabella ‘builds_configurations’ fornisce informazioni sulle configurazioni specifiche di ciascun payload, come l’esclusione di server ESXi o determinati tipi di file da criptare. Particolarmente rilevante è la tabella ‘chats’, che contiene 4.442 messaggi di negoziazione tra LockBit e le vittime, datati dal 19 dicembre al 29 aprile .
La compromissione di LockBit rappresenta un colpo significativo per il gruppo. L’esposizione delle sue operazioni interne rende potenzialmente più semplice l’identificazione degli affiliati. Molti esperti di sicurezza considerano questa violazione come un’opportunità per le forze dell’ordine e le organizzazioni di sicurezza informatica di analizzare le tattiche, tecniche e procedure (TTP) del gruppo, migliorando le strategie di difesa contro attacchi ransomware simili.
Dal canto suo, il gruppo attaccato ha ammesso la compromissione, ma ostenta sicurezza. Sulla sua pagina è apparso un messaggio in cui ammettono di esser caduti, ma anche di potersi rialzare facilmente, cosa che sembra abbiano fatto. Del resto, non è la prima volta che la infrastruttura di Lockbit viene attaccata e messa fuorigioco. L’ultima volta era stata addirittura oggetto di una operazione dell’FBI che sembrava aver smantellato tutto, solo per vederli ricomparire dopo pochi giorni di nuovo in piena attività.
Ago 07, 2025 0
Lug 29, 2025 0
Lug 07, 2025 0
Lug 04, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 25, 2025 0
Il gruppo pakistano APT36, noto anche come Transparent...Ago 25, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato 81 campagne...Ago 22, 2025 0
Un’immagine apparentemente innocua, inviata a un...