Aggiornamenti recenti Ottobre 23rd, 2025 6:32 PM
Apr 08, 2025 Marina Londei In evidenza, Minacce, News, Tecnologia 0
Borys Musielak, un ricercatore di sicurezza, ha utilizzato ChatGPT per creare una replica perfetta (o quasi) del suo passaporto, tanto che il documento è riuscito a superare i controlli di verifica dell’identità.
“Adesso puoi generare finti passaporti con GPT-4o. Mi sono bastati 5 minuti per creare una replica del mio passaporto che la maggior parte dei sistemi KYC (Know Your Customer, ndr) accetterebbero senza battere ciglio” ha scritto Musielak su LinkedIn.
Come sottolineato dal ricercatore, la capacità di ChatGPT di ricreare un passaporto perfettamente identico all’originale mette in seria discussione l’affidabilità dei sistemi di verifica dei documenti. Secondo Musielak, l’unica alternativa possibile è usare sistemi di identificazione elettronica come l’identità digitale europea.
“Se usate sistemi KYC nel settore bancario, assicurativo, di viaggi, di criptovalute o altrove – è ora di aggiornare il vostro processo” avvisa Musielak.
Il risultato del ricercatore ha messo in allarme moltissimi. Musielak ritiene che questa problematica non pesi solo sui documenti con foto, ma anche sulle procedure di verifica con video.
Osservando però con più attenzione l’immagine generata, ci si accorge che ci sono delle piccole imperfezioni che, probabilmente, un sistema più avanzato di riconoscimento individuerebbe. Molti hanno inoltre evidenziato che il post di Musielak non sia altro che un modo per pubblicizzare la sua startup Authologic.
Do Son di Tech News riporta che neanche 24 ore dopo il post di Musielak, non era più possibile generare un passaporto con ChatGPT: alla richiesta di creare il documento, il chatbot si è rifiutato di procedere per via delle restrizioni sui documenti falsi.
Indubbiamente il passaporto creato da ChatGPT, per quanto preciso, non può essere utilizzato durante i controlli manuali, ma sapere che può superare i controlli digitali è comunque allarmante. Se è vero che al momento ci sono ancora delle imprecisioni, in breve tempo i modelli di IA potrebbero migliorare ulteriormente, come hanno già fatto.
Ott 21, 2025 0
Ott 16, 2025 0
Ott 08, 2025 0
Ott 07, 2025 0
Ott 23, 2025 0
Ott 22, 2025 0
Ott 20, 2025 0
Ott 20, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 23, 2025 0
Una recente analisi di ESET riporta che il gruppo...Ott 22, 2025 0
Zyxel Networks ha presentato “Zyxel Commercialisti...Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...Ott 20, 2025 0
Il Threat Research Team della compagnia di sicurezza...Ott 20, 2025 0
Nel periodo compreso tra l’11 e il 17 ottobre, il...