Aggiornamenti recenti Agosto 18th, 2025 9:00 AM
Feb 03, 2025 Marina Londei Attacchi, In evidenza, Minacce, News, RSS 0
Meta ha annunciato di aver smantellato una campagna di spionaggio su WhatsApp che prendeva di mira giornalisti e altre figure non istituzionali con lo spyware Paragon. Stando a quanto riportato da The Guardian, Meta ritiene che almeno 90 utenti siano stati colpiti dallo spyware e probabilmente compromessi.
“WhatsApp ha interrotto una campagna di spyware di Paragon che ha preso di mira diversi utenti, tra cui giornalisti e membri della società civile. Abbiamo contattato direttamente le persone che riteniamo siano state colpite. Questo è l’ultimo esempio del perché le società di spyware devono essere ritenute responsabili delle loro azioni illegali. WhatsApp continuerà a proteggere la capacità delle persone di comunicare privatamente” ha affermato un portavoce della compagnia.
Il malware usato per lo spionaggio, conosciuto anche come Graphite, consente accesso completo al dispositivo infetto, compresa la possibilità di leggere i messaggi scambiati su applicazioni come WhatsApp e Signal. Lo spyware ha funzionalità e capacità molto simili a Pegasus, noto malware sviluppato dalla NSO Group, società israeliana di informatica.
Secondo Meta, lo spyware è stato distribuito tramite un PDF malevolo inviato in chat di gruppo create appositamente per cercare vittime. Lo spyware è di proprietà di Paragon Solutions, anch’essa una compagnia israeliana, ma non è chiaro chi siano gli attaccanti dietro la campagna: il software viene usato da diverse realtà governative e Meta non è ancora riuscita a identificare di quale si tratti.
La campagna è stata smantellata a dicembre, ma Meta si è messa in contatto con le vittime solo negli ultimi giorni. La compagnia non ha rivelato la nazionalità delle vittime dell’attacco, né da quanto tempo erano state prese di mira. Meta ha inoltre inviato una lettera “cease and exist” a Paragon, un documento che richiede l’interruzione delle attività della compagnia perché considerate illegali. Al momento Paragon non ha rilasciato commenti sull’accaduto.
Lug 04, 2025 0
Lug 01, 2025 0
Giu 26, 2025 0
Mag 02, 2025 0
Ago 18, 2025 0
Ago 13, 2025 0
Ago 12, 2025 0
Ago 11, 2025 0
Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 18, 2025 0
Nel corso di questa settimana il CERT-AGID ha rilevatoAgo 13, 2025 0
Le tensioni tra Stati Uniti e Cina si spostano sul...Ago 12, 2025 0
Una nuova campagna di attacchi informatici sta prendendo di...Ago 11, 2025 0
Una vulnerabilità in Google Calendar consentiva a un...Ago 11, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato e analizzato...