Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Ott 01, 2024 Marina Londei Approfondimenti, Attacchi, Campagne malware, In evidenza, Malware, Minacce, News, RSS 0
I ricercatori di ESET hanno scoperto che di recente il gruppo CosmicBeetle ha utilizzato il ransomware ScRansom e ha collaborato con altri gruppi consolidati per attaccare piccole e medie imprese in Europa e in Asia.
Credits: ESET
CosmicBeetle è attivo dal 2020 ma è stato scoperto soltanto nel 2023. I cybercriminali sono noti soprattutto per usare una serie di strumenti personalizzati sviluppati in Delphi, tra i quali ScHackTool, ScInstaller, ScService e ScPatcher.
Il gruppo di cybercriminali ha usato il builder di LockBit e ha cercato di sfruttare la reputazione del ransomware per i propri attacchi. I ricercatori ritengono inoltre che CosmicBeetle sia un nuovo affiliato di RansomHub, un gruppo attivo da marzo 2024 e in rapida crescita che offre ransomware-as-a-service.
“Probabilmente a causa delle difficoltà che comporta scrivere da zero un ransomware personalizzato, CosmicBeetle ha cercato di sfruttare la reputazione di LockBit, forse per mascherare i problemi nel ransomware sottostante e aumentare così la probabilità che le vittime siano disposte a pagare” ha affermato Jakub Souček, il ricercatore di ESET che ha analizzato le ultime attività di CosmicBeetle. “Inoltre, di recente, abbiamo osservato il dispiegamento dei payload di ScRansom e RansomHub sulla stessa macchina a distanza di una settimana“.
Il gruppo usa spesso tecniche brute-force e diverse vulnerabilità note per entrare nelle reti delle sue vittime. Le PMI sono l’obiettivo più comune di questi attaccanti perché sono il segmento che con maggior probabilità usa software vulnerabile o non dispone di processi robusti di gestione delle patch.
ScRansom, oltre a crittografare i dati, è anche in grado di terminare processi e servizi sulla macchina infetta. ESET è riuscita a ottenere un decryptor implementato da CosmicBeetle, ma essendo il ransomware in continuo sviluppo e il processo di decrittazione piuttosto complesso, non è facile garantire il recupero completo dei file.
“L’esecuzione di RansomHub è stata insolita rispetto ai casi tipici che abbiamo osservato nella telemetria di ESET, ma molto simile al modus operandi di CosmicBeetle. Poiché non ci sono fughe di dati pubbliche relative a RansomHub, riteniamo con una certa sicurezza che CosmicBeetle possa essere un affiliato recente” ha aggiunto Souček.
Nonostante il modus operandi del gruppo sia ancora immaturo e la distribuzione di ScRansom presenta alcuni problemi, CosmicBeetle è riuscito a causare danni significativi alle sue vittime; si raccomanda quindi alle imprese di definire piani di backup completi e affidarsi a soluzioni di sicurezza in grado di ridurre la probabilità di successo di questi attacchi.
Apr 17, 2025 0
Apr 10, 2025 0
Apr 04, 2025 0
Mar 24, 2025 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...