Aggiornamenti recenti Agosto 8th, 2025 11:30 AM
Giu 24, 2024 Marina Londei Approfondimenti, Attacchi, News, RSS, Tecnologia 0
Le industrie regolamentate, cioè appartenenti a settori quali il sanitario, l’assicurativo-finanziario e quello delle telecomunicazioni, sono uno degli obiettivi più interessanti per i cyberattaccanti: queste organizzazioni hanno un’elevata quantità di dati sensibili che sono di grande valore per chi vuole ottenere un vantaggio finanziario o strategico.
Per proteggersi dalle nuove minacce, queste realtà si stanno affidando a soluzioni di sicurezza robuste e di alto livello con l’obiettivo di salvaguardare i propri dati e l’operatività.
Pixabay
Un attento report di The Hacker News sottolinea che queste industrie devono rispettare delle regolamentazioni molto severe in termini di privacy, sicurezza e compliance dei dati; se questi standard non vengono soddisfatti ci sono delle conseguenze legali e sanzioni non indifferenti, oltre a importanti danni alla reputazione.
Negli ultimi cinque anni gli attacchi contro le industrie regolamentate sono cresciuti a dismisura e queste realtà si trovano a dover fronteggiare minacce ogni giorno. In tal senso, le difese di livello militare offrono il livello di protezione adeguato: sfruttando funzionalità di threat intelligence, l’analisi dei dati in tempo reale e algoritmi di machine learning, queste soluzioni non si limitano solo a individuare eventuali anomalie, ma prevengono breach e attacchi prima che avvengano.
Le strategie di difesa di livello militare si basano su approcci zero-trust per garantire che la rete aziendale sia protetta non solo da attacchi esterni, ma anche da minacce interne, sempre più frequenti.
Le strategie di cybersecurity usate dalle organizzazioni militare sono da sempre le più avanzate: i meccanismi di difesa di queste organizzazioni sono pensati per proteggere obiettivi altamente sensibili, strettamente legati agli interessi nazionali.
Visto l’aumento in numero e complessità degli attacchi, le realtà di altri settori hanno riconosciuto l’importanza di adottare queste tecnologie per proteggersi. Le soluzioni che offrono un elevato livello di protezione si basano sulla prevenzione proattiva delle minacce, una componente essenziale per confrontarsi col moderno panorama del cybercrimine.
La protezione di livello militare non si basa solo su strategie e tecnologie avanzate, ma anche su collaborazioni intra- e inter- settoriali che consentono di migliorare la postura di sicurezza di tutti gli attori coinvolti. Le industrie del settore regolamentato stanno stringendo partnership con agenzie governative, enti di difesa ed esperti di cybersecurity per accedere alle tecnologie di ultima generazione e alle best-practice di settore, fondamentali per rimanere al passo delle nuove minacce.
Scegliere soluzioni robuste e all’avanguardia è fondamentale per proteggere gli asset più preziosi delle imprese e non farsi trovare impreparati di fronte ai nuovi cyberattacchi.
Mag 06, 2025 0
Feb 27, 2025 0
Dic 18, 2024 0
Nov 28, 2024 0
Ago 08, 2025 0
Ago 07, 2025 0
Ago 06, 2025 0
Ago 05, 2025 0
Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 08, 2025 0
SonicWall ha smentito l’ipotesi che i recenti attacchi...Ago 07, 2025 0
Una nuova ondata di attacchi mirati ai sistemi CRMAgo 06, 2025 0
Un gruppo di vulnerabilità nel firmware ControlVault3...Ago 05, 2025 0
Il ransomware Akira torna a far parlare di sé, questa...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...