Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Set 22, 2016 Giancarlo Calzetta Attacchi, Hacking, In evidenza, Intrusione, Leaks, News, RSS 0
Nella notizia che abbiamo riportato oggi, si diceva che alcuni fonti interne avevano affermato che oggi yahoo avrebbe dato conferma di una vecchia vicenda scoperta ad agosto, relativa al furto avvenuto nel 2012 delle credenziali di circa 200 milioni di utenti.
Poco fa, invece, è apparso sul sito un avviso relativo a un attacco avvenuto a fine 2014 e che ha sottratto username e password di almeno mezzo miliardo di utenti.
L’avviso che appare quando ci si logga nell’interfaccia di Yahoo e ci incoraggia a cambiare la password.
Nella lettera, il CISO (Chief Information Security Officer, una carica estremamente scomoda in Yahoo oggi, ma che già in passato ha attraversato momenti di grande turbolenza) dell’azienda americana dichiara che i colpevoli fanno probabilmente parte di un team di hacker sponsorizzato da un qualche governo estero.
Non è chiaro quali informazioni siano state effettivamente rubate, ma i database a cui gli hacker hanno avuto accesso contenevano nomi, indirizzi fisici, indirizzi di posta elettronica, numeri di telefono, date di nascita, password hashate (per lo più con bcrypt) e, in alcuni casi, domande e risposte segrete per il recupero delle password (a volte crittografate altre no – dettaglio, questo, piuttosto allarmante).
Il CISO specifica che dalle indagini svolte, sembra che gli attaccanti non siano più presenti nella rete di Yahoo (quindi le nuove password dovrebbero essere al sicuro), ma i tecnici sono ancora al lavoro con le forze dell’ordine su questo aspetto.
Per cercare di limitare i danni di questa ennesima effrazioneinformatica, in Yahoo hanno messo in pratica una serie di misure:
1) Sono state inviate dei messaggi di posta agli utenti potenzialmente coinvolti chiedendo loro di cambiare le password.
2) sono state invalidate tutte le domande e risposte segrete per resettare le password
3) viene chiesto agli utenti di aggiungere il numero di telefono per confermare le attività sull’account
4) è stato migliorato il sistema di rilevamento delle intrusioni non autorizzate.
Dal canto nostro, la prima cosa da fare è quella di cambiare la password e tenere sotto stretto controllo tutti gli account che usavano l’indirizzo di Yahoo come username. Ricordiamoci di cambiare la password anche in quei servizi in cui abbiamo imprudentemente deciso di usare la stessa di Yahoo.
Non fidiamoci mai di email che parlano di questa effrazione e chiedono di cliccare su dei link contenuti nel testo del messaggio. Yahoo ha specificato per bene che nessuna delle loro email chiederà agli utenti di cliccare su di un link contenuto nel messaggio. Se vi arriva un messaggio di questo tipo è sicuramente una mail di phishing.
Mentre in inglese si trova una pagina di aiuto dedicata all’evento appena denunciato, in italiano possiamo fare riferimento solo alla generica pagina di aiuto. Si spera che a breve venga sostituita con una più dettagliata.
Per qualsiasi necessità, visitate la pagina di aiuto che Yahoo da dedicato a questo evento. Dovrebbe esserci una versione in italiano, ma nel momento in cui scriviamo veniamo dirottati su di una pagina generica, molto meno precisa di quella inglese.
Mar 04, 2025 0
Feb 21, 2025 0
Feb 12, 2025 0
Set 03, 2024 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...