Aggiornamenti recenti Agosto 20th, 2025 12:52 PM
Gen 08, 2024 Marina Londei Approfondimenti, Attacchi, In evidenza, Minacce 0
Gli hacker nord-coreani hanno rubato più di 600 milioni di dollari in criptovalute solo nel 2023: a dirlo è l’ultimo report di TRM Labs, società che usa la blockchain e l’analisi dati avanzata per combattere frodi, riciclaggio di denaro e crimini finanziari. La somma potrebbe salire a 700 milioni di dollari se gli attacchi degli ultimi giorni dell’anno venissero attribuiti ai gruppi della Corea del Nord.
Questi cybercriminali sono stati responsabili di circa un terzo dei furti di criptovalute dell’anno appena concluso e, in media, i loro attacchi sono stati dieci volte più dannosi rispetto a quelli di altri gruppi. Gli attacchi dei gruppi nord-coreani contro l’industria delle criptovalute sono iniziati nel 2017 e il trend è sempre stato in crescita: secondo la stima di Recorder Future, una delle più grandi compagnie di intelligence statunitensi, i cybercriminali hanno rubato in totale 3 miliardi di dollari, usati per lo più per finanziare attività militari.
Credits: TRM labs
Nella maggior parte dei casi gli attaccanti hanno compromesso le chiavi private e le frasi seed dei portafogli digitali per trasferire i fondi a portafogli controllati da agenti della Corea del nord. I fondi vengono poi scambiati con USDT o Tron e convertiti in valute forti usando broker OTC ad alto volume.
Nonostante le sanzioni statunitensi che hanno colpito Tornado Cash e ChipMixer, piattaforme usate dai cybercriminali per il riciclaggio di denaro, i gruppi nord-coreani sono riusciti a trovare alternative per perpetrare le loro attività.
“Con quasi 1 milione e mezzo di dollari rubati negli ultimi due anni, le abilità di hacking della Corea del nord richiedono vigilanza e innovazione continua da parte delle imprese e dei governi” afferma TRM Labs. Le previsioni, poi, non sono delle migliori: i ricercatori prevedono che nel 2024 i gruppi nord-coreani continueranno a sferrare i loro attacchi eludendo anche le più aggiornate misure di sicurezza.
Mag 20, 2025 0
Apr 02, 2025 0
Mar 14, 2025 0
Feb 26, 2025 0
Ago 20, 2025 0
Ago 19, 2025 0
Ago 18, 2025 0
Ago 13, 2025 0
Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 20, 2025 0
Il chatbot di assistenza clienti di Lenovo, chiamato Lena,...Ago 19, 2025 0
Il team di sicurezza della Python Software Foundation,...Ago 18, 2025 0
Nel corso di questa settimana il CERT-AGID ha rilevatoAgo 13, 2025 0
Le tensioni tra Stati Uniti e Cina si spostano sul...Ago 12, 2025 0
Una nuova campagna di attacchi informatici sta prendendo di...