Aggiornamenti recenti Ottobre 10th, 2025 4:16 PM
Ott 16, 2023 Francesco Guiducci Approfondimenti, In evidenza, Security bITs, Tecnologia 0
Microsoft Local Administrator Password Solution (LAPS) è una soluzione gratuita fornita da Microsoft che aiuta le aziende a migliorare la sicurezza delle password locali su postazioni Windows consentendo di gestire in modo centralizzato e automatizzato le password locali degli account amministrativi su computer Windows.
In molte organizzazioni, le password locali dei computer sono spesso condivise tra gli amministratori o rimangono immutate per lungo tempo, aumentando il rischio di violazioni della sicurezza.
Con LAPS, ogni computer viene configurato per generare una password casuale e univoca per l’account amministrativo locale, garantendo che le password siano diverse per ogni sistema.
Tali password vengono gestite direttamente da Active Directory.
Come funziona Microsoft LAPS?
Microsoft LAPS si basa su un sistema di estensione client (molto leggero e semplice) e un componente di gestione centrale che opera su Active Directory (AD).
Link al sito Microsoft al momento della scrittura dell’articolo: https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=46899
I principali componenti sono:
Questo componente viene installato su ogni computer Windows all’interno del dominio. Si occupa di generare e memorizzare la nuova password amministrativa locale in modo sicuro.
Questo componente viene installato su un controller di dominio e offre un’interfaccia utente per gestire le password locali generate. Solo gli utenti autorizzati possono accedere alle password.
Come possiamo configurare di Microsoft LAPS?
Prima di iniziare, dobbiamo verificare che i computer siano supportati da Microsoft LAPS e che si stia eseguendo una versione di Windows Server e di Active Directory compatibili.
Per installare l’estensione client LAPS dobbiamo scaricare e installare l’estensione client LAPS su tutti i computer che si desidera gestire.
Questo può essere fatto tramite GPO o manualmente, configurando ad esempio una policy in modo che installi automaticamente il client sulle postazioni scelte.
L’installazione del componente di gestione centrale LAPS è molto simile a quello client e solitamente si installa su controller di dominio (o su un computer dedicato, non cambia la funzionalità).
A questo punto non rimane che configurare le autorizzazioni di accesso. Impostiamo quindi le autorizzazioni per gli utenti o i gruppi che possono accedere alle password locali generate.
Di solito, solo il personale IT privilegiato dovrebbe avere questo accesso e vi consigliamo di creare un gruppo dedicato per questo task.
Quando LAPS è installato e configurato correttamente, le password locali degli account amministrativi saranno automaticamente generate, memorizzate in modo sicuro e aggiornate periodicamente a seconda delle regole che andrete ad impostare durante la configurazione del servizio.
Quali sono i vantaggi di utilizzare Microsoft LAPS?
L’utilizzo di Microsoft LAPS offre diversi vantaggi significativi per la sicurezza informatica:
Riduzione del rischio di violazioni: la generazione casuale delle password e la loro rotazione automatica riducono il rischio di violazioni causate da password deboli o condivise.
Maggiore controllo e tracciabilità: L’interfaccia di gestione centrale fornisce un controllo centralizzato e un’audit trail per le attività legate alle password locali.
Implementazione semplice: La configurazione di Microsoft LAPS è relativamente semplice e può essere integrata facilmente all’interno di ambienti Windows esistenti.
Password sconosciute e complesse: le password sono praticamente impossibili da memorizzare (una volta lette) e soprattutto sono sconosciute a chiunque non acceda direttamente alla console di gestione (e abbia i diritti per vedere le password)
La sicurezza delle password locali è fondamentale per proteggere i sistemi e i dati delle organizzazioni da minacce interne ed esterne.
Microsoft LAPS si rivela una soluzione efficace per automatizzare e migliorare la gestione delle password locali su computer Windows all’interno di un ambiente di dominio. Seguendo la nostra guida, sarà possibile implementare Microsoft LAPS in modo sicuro e migliorare notevolmente la sicurezza del proprio parco macchine.
Autore: Francesco Guiducci
Linkedin: https://www.linkedin.com/in/francesco-guiducci-47178071/
Ago 01, 2025 0
Lug 21, 2025 0
Giu 25, 2025 0
Giu 11, 2025 0
Ott 10, 2025 0
Ott 09, 2025 0
Ott 08, 2025 0
Ott 07, 2025 0
Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Set 25, 2025 0
Tra le conseguenze più impattanti degli attacchi...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 10, 2025 0
Una vulnerabilità di Oracle E-Business Suite (EBS) è...Ott 09, 2025 0
Kaspersky ha annunciato Notification Protection, una nuova...Ott 08, 2025 0
Alcuni ricercatori di sicurezza hanno reso noto che Figma...Ott 07, 2025 0
Secondo l’ultimo report sulle minacce contro i tool...Ott 06, 2025 0
Lo scorso venerdì i ricercatori di GreyNoise hanno...