Aggiornamenti recenti Agosto 20th, 2025 12:52 PM
Set 29, 2022 Redazione news Malware, News, RSS 0
L’APT Lazarus, collegato al governo della Corea del Nord, ha utilizzato offerte di lavoro allettanti nei suoi attacchi almeno dal 2020, prendendo di mira anche appaltatori del settore aerospaziale e della difesa in una campagna denominata Operation Dream Job. Inizialmente diffondeva però solo malware per Windows.
Ad agosto di quest’anno i ricercatori di ESET hanno invece individuato un caso di Operation In(ter)ception di questo gruppo che utilizzava false offerte di lavoro sulla piattaforma di scambio di criptovalute Coinbase per infettare gli utenti macOS.
Negli ultimi giorni, SentinelOne ha individuato un’ulteriore variante della campagna per gli utenti Apple che utilizza come esche possibilità di lavoro sulla piattaforma concorrente Crypto.com.
Sebbene al momento non sia chiaro come il malware venga distribuito, precedenti segnalazioni suggerivano che i pirati attirassero le vittime tramite messaggi mirati su LinkedIn. Secondo SentinelOne, il dropper del primo stadio è simile a quello utilizzato nella variante Coinbase. Crea una cartella nella libreria dell’utente chiamata “WifiPreference” e scarica un sistema di persistenza.
La cartella contiene diversi altri elementi, tra cui il documento esca, Crypto.com_Job_Opportunities_2022_confidential.pdf. Il primo stadio del malware apre il PDF e carica il secondo. Lo scopo principale del quest’ultimo è estrarre ed eseguire il binario del terzo stadio, wifianalyticsagent, che opera come downloader da un server C2.
Il payload finale scaricato sul computer compromesso non è noto, poiché il server C2 responsabile dell’hosting del malware è attualmente offline. Secondo SentinelOne, In(ter)ception sta prendendo di mira, oltre agli utenti delle piattaforme di scambio di criptovalute, anche i loro dipendenti, in quello che potrebbe essere uno sforzo combinato per condurre sia spionaggio sia il furto di criptovalute.
Giu 19, 2025 0
Feb 25, 2025 0
Gen 20, 2025 0
Ott 04, 2024 0
Ago 20, 2025 0
Ago 19, 2025 0
Ago 18, 2025 0
Ago 13, 2025 0
Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 20, 2025 0
Il chatbot di assistenza clienti di Lenovo, chiamato Lena,...Ago 19, 2025 0
Il team di sicurezza della Python Software Foundation,...Ago 18, 2025 0
Nel corso di questa settimana il CERT-AGID ha rilevatoAgo 13, 2025 0
Le tensioni tra Stati Uniti e Cina si spostano sul...Ago 12, 2025 0
Una nuova campagna di attacchi informatici sta prendendo di...