Aggiornamenti recenti Ottobre 24th, 2025 5:37 PM
Ago 11, 2022 Redazione news News, RSS, Vulnerabilità 0
VMware ha pubblicato aggiornamenti che risolvono bug di gravità da 4,7 a 9,8 nella scala CVSS. I prodotti coinvolti sono VMware Workspace ONE Access, Access Connector, Identity Manager, Identity Manager Connector e vRealize Automation.
VMware Identity Manager è anche un componente esterno opzionale che può fornire autenticazione e autorizzazione per altri prodotti, come NSX, vRealize Operations, vRealize Log Insight e vRealize Network Insight.

La più grave delle problematiche risolte è la CVE-2022-31656. VMware Workspace ONE Access, Identity Manager e vRealize Automation contengono questa vulnerabilità di bypass dell’autenticazione che interessa gli utenti del dominio locale. Un malintenzionato con accesso di rete all’interfaccia utente può ottenere l’accesso amministrativo senza necessità di autenticazione.
VMware ha confermato che è pubblicamente disponibile codice malevolo in grado di sfruttare questo bug nei prodotti interessati.
L’azienda ha risolto anche due vulnerabilità con gravità 8 nella scala CVSS. Si tratta della CVE-2022-31658, presente in VMware Workspace ONE Access, Identity Manager e vRealize Automation, e della CVE-2022-31659 in VMware Workspace ONE Access e Identity Manager. In entrambi i casi un malintenzionato con privilegi da amministratore e accesso alla rete può innescare un’esecuzione di codice in remoto.
Il bug CVE-2022-31664 ha invece un punteggio CVSS di 7,8. Si tratta di una vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Workspace ONE Access, Identity Manager e vRealize Automation. Può consentire a un hacker con accesso locale di ottenere privilegi di root.
La CVE-2022-31665 è una vulnerabilità di esecuzione di codice remoto presente in VMware Workspace ONE Access, Identity Manager e vRealize Automation. Di gravità 7,6, richiede privilegi da amministratore e accesso alla rete. Le altre vulnerabilità e le patch per quelle citate sono disponibili sul sito di VMware.
Mag 07, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Lug 22, 2024 0
Lug 17, 2024 0
Ott 24, 2025 0
Ott 23, 2025 0
Ott 22, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...
Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...
Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 24, 2025 0
Il Pwn2Own di ottobre, tenutosi a Cork, in Irlanda, si...
Ott 23, 2025 0
Una recente analisi di ESET riporta che il gruppo...
Ott 22, 2025 0
Zyxel Networks ha presentato “Zyxel Commercialisti...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 20, 2025 0
Il Threat Research Team della compagnia di sicurezza...
